Facebook
Google+
Twitter
[image item='589']
Home
CHI SIAMO
5xMILLE
PROGETTI
Donazioni a terzi
Documenti
CONVENZIONI 2018
DOVE SIAMO
SCUOLA POPOLARE
UFFICIO STAMPA PER TERZI
COME AIUTARCI?
DIVENTA VOLONTARIO
DIVENTA SOCIO
PAGAMENTI
DONAZIONI
Lasciti e testamenti
Premio Niola 2018
CONTATTI
Media archive
Galleries
Foto
22-09-2017 Davide Mancori presenta il suo libro Galleria
puntoacapo
3 mesi ago
” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Facebook
Google+
Twitter
MENU
Home
CHI SIAMO
DIVENTA SOCIO
DIVENTA SOCIO 2011 Cosa significa diventare socio Punto a Capo Onlus? Significa far parte di una grande famiglia, dove ogni obiettivo viene raggiunto grazie allo sforzo di tutti, dove ogni idea trova spazio per essere realizzata, dove nessuno rimane ultimo. Significa aiutare e sostenere un’idea, un progetto di condivisione che tanti di noi stanno portando avanti in questi anni con tanti sacrifici. Che vantaggi mi dà essere socio? ad usufruire delle convenzioni per l’anno in corso (teatri, esercizi commerciali, lega navale, associazioni, ecc.); all’uso gratuito della connessione adsl wireless in sede operativa, con un computer a tua disposizione o con il tuo portatile; al prestito gratuito dei volumi della Biblioteca e dei dvd e delle vhs della videoteca; agli sconti su tutte le iniziative aperte al pubblico a contributo fisso; alla partecipazione ai viaggi all’estero; alla partecipazione ai corsi e ai laboratori della Scuola Popolare; ad uno sconto sulla quota di partecipazione ai Seminari della Scuola Popolare; ad un indirizzo e-mail gratuito xxx@puntoacapo.info oppure xxx@paconline.it; all’assistenza gratuita per gli Acquisti Online tramite il nostro sito; ad usufruire dell’Ufficio Turistico; ad usufruire dei servizi interni con degli sconti e delle condizioni particolarmente favorevoli (Ufficio Stampa, Creazione Siti Internet, Sezione Benessere); all’invio…
FOTO E VIDEO
FOTO Cena Western del 5 febbraio 2011 [nextgen_cooliris id=8] Gita del 30 gennaio 2011 a Roma [nextgen_cooliris id=6] Presentazione del libro BREAKRADIO di Stefano Pavan 29 gennaio 2011 [nextgen_cooliris id=5] Sagra dell’Uva 2010 [nextgen_cooliris id=1] Presentazione Stagione Culturale 2010-11 [nextgen_cooliris id=2] Serata sulla Cina con Cena Cinese del 13 novembre 2010 [nextgen_cooliris id=3] Presentazione libro di Ilaria Cusano del 27 novembre 2010 [nextgen_cooliris id=4] Gita a Londra maggio 2010 [nextgen_cooliris id=7] VIDEO Sulla nostra WebRadio su YouTube -> VAI
Comunicati e Rassegna Stampa
AMMINISTRAZIONE
VERBALI Verbale assemblea soci e direttivo 10-10-09 Verbale assemblea soci 30-01-2010 BILANCI (art. 20-bis commi 3 e 4 del DPR 600/1973) dispone l’esonero della tenuta delle scritture contabili sopra descritte per le Onlus che nel corso di un anno non abbiano conseguito proventi (comprensivi di attività istituzionali e connesse) superiori a Euro 51.645,69. In luogo delle sopradescritte scritture contabile sistematiche e cronologiche, basta il semplice rendiconto economico e finanziario.
Segreteria
Materiale da scaricare
BIBLIOTECA E VIDEOTECA
DOVE SIAMO
COME AIUTARCI?
AFFITTO SALE
AFFITTO SALE PUNTO A CAPO ONLUS Per l’affitto del SALONE ecco i prezzi: La sala è di circa 40 mq ed è fornita di videoproiettore, schermo, lavagna, sedie, tavolini a richiesta. USO SOLA SALA 1-5 ore 30,00 euro 6-10 ore 60,00 euro USO SALA + PROIETTORE E SCHERMO 1-5 ore 40,00 euro 6-10 ore 80,00 euro + deposito cauzionale di 50,00 euro. Per l’affitto della SHAKESPEARE’S ROOM ecco i prezzi: La sala può ospitare fino a 8 persone per riunioni ristrette o seminari. E’ dotata di lavagna, PC, stampante, scanner e fotocopiatrice. USO SOLA SALA 1-5 ore 20,00 euro 6-10 ore 50,00 euro USO SALA + PC E STAMPANTE/SCANNER/FOTOCOPIATRICE 1-5 ore 40,00 euro 6-10 ore 80,00 euro Da aggiungere sempre: Pulizia sala 10,00 € Le sale sono disponibili solo su prenotazione. Segreteria: 06 93801036 oppure info@puntoacapo.info Via Antonio Fratti, 19a (Piazza Matteotti) a Marino. Ovviamente, ci si aspetta dai fruitori rispetto, educazione e discrezione, soprattutto se vi sono lezioni in corso. TUTTI I FRUITORI SONO TENUTI A RISPETTARE IL REGOLAMENTO DEGLI SPAZI PUBBLICI Il ricavato degli affitti andrà a coprire i costi di affitto della sede. ECCO LE FOTO DELLE SALE: [nggallery id=”25″]
5xMILLE
Sostenere PUNTO A CAPO con il 5 per mille, è molto semplice e a noi dà tante possibilità di continuare a organizzare iniziative e portare avanti la Scuola Popolare per far in modo che cultura ed informazione siano davvero accessibili a tutti. Basta firmare nell’apposito riquadro nella Pagina 3 del CUD 2010, nella Pagina 3 del modello 730-1 redditi 2008, o nella Pagina 2 del Modello Unico Persone Fisiche 2010, e riportare nell’apposito spazio il codice fiscale – 06893421005 – di Punto a Capo. Importante! Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro. Pertanto possono essere espresse entrambe. I modelli di dichiarazione utilizzabili sono: • Modello integrativo CUD 2010 per i redditi 2009. Il modello va richiesto al proprio datore di lavoro o ente pensionistico; • Modello 730/1-bis 2008 per i redditi 2009; • Modello Unico 2009 per i redditi 2009. In caso di scelta si dovrà apporre la propria firma nel riquadro indicante ”Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art.10 , c.1, lett. a) del D.Lgs.n.460 del 1997“, che…
DIVENTA VOLONTARIO
DONAZIONI
DONAZIONI Con la conversione in legge (L. 80/2005) dell’art. 14 del decreto 35/2005 “l’Italia si avvicina ai Paesi occidentali più evoluti, premiando chi offre il suo denaro alle Onlus attraverso una maggiore defiscalizzazione delle donazioni stesse” (così la senatrice Susanna Agnelli dalle colonne de Il Sole 24 Ore). Il meccanismo è duplice: il donatore non paga più le imposte sulle somme donate, quindi ha maggiore disponibilità economica; le donazioni, d’altro canto, aumentano le risorse delle organizzazioni non profit, che avranno conseguentemente meno bisogno del sostegno pubblico. Con la circolare n. 39/E, diramata il 19 agosto scorso dall’Agenzia delle Entrate, è stato definito in modo puntuale il meccanismo di deduzione. Gli attori della donazione Possono ottenere lo sconto fiscale le persone fisiche soggette all’Irpef e gli enti soggetti all’Ires. Tra i possibili destinatari delle offerte vi sono le Onlus (acronimo che sta per Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale). PER LE PERSONE FISICHE E’ possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato a favore delle ONLUS, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15-bis del D.p.r. 917/86). OPPURE, è possibile dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo…
LASCITI E TESTAMENTI
PAGAMENTI
Cosa posso pagare online? Attualmente puoi pagare online: Tessera socio aderente: 30,00 (+1,00€ di spese); Tessera socio junior: 10,00€ (+1,00€ di spese); Tessera FAMILY: 60,00€ (+2,00€ di spese); Tessera FAMILY PLUS: 80,00€ (+2,00€ di spese); Acconto realizzazione sito internet. Specificate nel campo in basso per quale sito state pagando: 102,00€ (+3,00€ di spese); Abbonamento mensile ad un corso della Scuola Popolare. Specificate nel campo in basso quale corso e quale mese state pagando: 30,00 (+1,00€ di spese); Abbonamento mensile ad un Laboratorio della Scuola Popolare. Specificate nel campo in basso quale Laboratorio e quale mese state pagando: 20,00€ (+1,00€ di spese); Iscrizione ad un Seminario della Scuola Popolare. Specificate nel campo in basso per quale seminario e in quale data state pagando: 15,00€ (+1,00€ di spese). I non soci dovranno pagare altri 5,00€ il giorno del seminario in segreteria; il pranzo, se prenotato, va pagato il giorno stesso. Cena etnica o a tema: 25,00 € (+1,00€) per i non soci. 20,00€ (+1,00€); Serate a teatro: 15,00€ (+1,00€ di spese) oppure 18,00 (+ 1,00 € spese); Bus per eventi quando previsto: 11,00€ (+1,00€ di spese); Visite guidate (30 gennaio: prezzi vari + 0,50 € di spese). Ci sono cose che devo sapere…
Cultura ed Eventi
PROGRAMMA DELLA STAGIONE CULTURALE 2016-17
Prenotati per un evento
// < ![CDATA[ var host = (("https:" == document.location.protocol) ? "https://secure." : "http://");document.write(unescape("%3Cscript src='" + host + "wufoo.com/scripts/embed/form.js' type='text/javascript'%3E%3C/script%3E")); // ]]> // < ![CDATA[ var q7x4a9 = new WufooForm(); q7x4a9.initialize({ 'userName':'puntoacapointernational', 'formHash':'q7x4a9', 'autoResize':true, 'height':'1442'}); q7x4a9.display(); // ]]>
Archivio Eventi
Downloads
SOCIALE
PROGETTI
Punto a Capo Onlus: le iniziative e le attività sul territorio dal 2004 ad oggi 26 agosto – 5 settembre 2004: Marino (Roma), Villa Desideri. I FESTIVAL ROSSO ROCK Festival di gruppi musicali locali emergenti. Progetto autofinanziato. 11-30 giugno 2005: Pomezia (Roma), Piazza San Benedetto da Norcia. FESTIVAL ARTISTICO PONETINO. Il festival ha avuto luogo nella città di Pomezia per 3 settimane a giugno 2005 in Piazza San Benedetto da Norcia a Pomezia (RM). La manifestazione è stata in divisa in 3 fine settimana. Il primo appuntamento musicale sarà dedicato ai generi pop, rock, blues e cantautorale. Il secondo appuntamento musicale è stato dedicato al jazz e a espressioni affini. Il terzo appuntamento ha visto l’esibizione contemporanea di gruppi musicali locali e non, senza precisa connotazione di stile, nei luoghi all’aperto indicati sopra, cui sarà fornita adeguata fonte di energia elettrica. Contemporaneamente si sono esibiti, all’interno del cinema, solisti ed ensemble di musica antica, barocca e classica, nell’ottica di un ideale itinerario artistico-musicale che rappresenti l’evoluzione della musica nei secoli. In ogni appuntamento c’è stata l’esposizione di opere fotografiche e pittoriche di artisti locali. In uno degli eventi indicati è stata inserita una rappresentazione teatrale che ha visto l’esibizione di…
Scuola Popolare
CONTATTI
Back
I nostri servizi
Creazione siti web
Scuola Popolare EDA
Ufficio Stampa
Le nostre testate
Punto a Capo Online
Punto a Capo Sport
Widgets on side panel
Don’t miss
Martedì 10 aprile un seminario-dibattito gratuito sul Parco dei Castelli Romani
puntoacapo
4 settimane ago
Il 6 aprile il CINE&PIZZA fa ridere e riflettere con LUI È TORNATO
puntoacapo
1 mese ago
Il 14 e 15 aprile torna il teatro a Punto a Capo Onlus: NEMICI PER LA PELLE di Clementi
puntoacapo
1 mese ago