PROSSIMAMENTE
Le letture in biblioteca per bambini e genitori continuano anche a giugno!
Di puntoacapoGrazie al grande successo che ha avuto il progetto LEGGIMI IN BIBLIOTECA di Silvia Adinolfi, di cui pubblichiamo alcune immagini, a grande richiesta si continuerà per tutto giugno, con la benedizione (necessaria) dell'Assessora Pamela Muccini che ha appoggiato con entusiasmo l'iniziativa. Quindi, vi aspettiamo ad altri 4 appuntamenti alla Biblioteca Vittoria Colonna di Marino, nel Parco di Villa Desideri, alle 16,30, con tanta voglia di sognare e imparare. E soprattutto un modo per far crescere menti pensanti e riqualificare un luogo da troppo tempo abbandonato a sé stesso come Villa...
Parte il Corso di Inglese e Americano Base da remoto
Di puntoacapoParte di Corso Base di Lingua Inglese e Americana Il Corso di INGLESE BASE inizierà mercoledì 11 maggio alle 19.00 da remoto. Il Corso è indirizzato a chi non ha mai studiato inglese o a chi ha un livello di inglese scolastico, fino a chi lo sta studiando attualmente a scuola o all'università. Il Corso parte dallo smantellamento di alcune nozioni prettamente di 'inglese italianizzato' che sono ereditate dallo studio della lingua di matrice nozionostica ampiamente utilizzato nelle scuole italiane fino ad oggi, per approcciarsi alla lingua con il metodo...
Sociale e Progetti
Le letture in biblioteca per bambini e genitori continuano anche a giugno!
Di puntoacapoGrazie al grande successo che ha avuto il progetto LEGGIMI IN BIBLIOTECA di Silvia Adinolfi, di cui pubblichiamo alcune immagini, a grande richiesta si continuerà per tutto giugno, con la...
Università Popolare
Parte il Corso di Inglese e Americano Base da remoto
Di puntoacapoParte di Corso Base di Lingua Inglese e Americana Il Corso di INGLESE BASE inizierà mercoledì 11 maggio alle 19.00 da remoto. Il Corso è indirizzato a chi non ha...
DONNA:UNA STRADA IN SALITA 2020-21
-
Presentazione Progetti ammessi Democrazia Partecipata 2022
GIOVEDÌ 26 MAGGIO alle ORE 21.00 IL SINDACO VINCENZO CAMPO E L’ASSESSORA FRANCESCA MARRUCCI PRESENTERANNO I PROGETTI AMMESSI AL BANDO E SPIEGHERANNO COME VOTARE DA
GIOVEDÌ 26 MAGGIO ALLE 23.00
A LUNEDÌ 30 MAGGIO ALLE 7.00
IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL COMUNE DI PANTELLERIA, SUL PROFILO TWITTER DEL COMUNE E SUL CANALE YOUTUBE DELL’ASSESSORATO ALLA COMUNICAZIONE -
9-12-2021 NON È AMORE 2021
Il Comune di Pantelleria, Assessorato alle Politiche Giovanili, Sociali e alle Pari Opportunità, in collaborazione con Punto a Capo APS, l'Arma dei Carabinieri, l'Istituto Omnicomprensivo Almanza di Pantelleria, della Consigliera di Parità della Regione Siciliana, e dei Media Partner, presenta una videoconferenza contro la violenza sulle donne che vuole fornire dati, testimonianze e informazioni su come affrontare il problema e a chi rivolgersi in caso di bisogno.
PARTECIPANO
Francesca Marrucci
Assessore Politiche Sociali e Culturali
Giacomo Davide Bertolino
Procura della Repubblica di Marsala
Rosalia Conti
Servizi Sociali Comune di Pantelleria
Fabrizio Guercio
Giudice Sezione Penale Tribunale di Marsala
Iliana Ciulla
Psicologa Associazione Le Onde
Anna Amoroso
Centro di Ascolto e Cura Uomini Maltrattanti
Valentina Belvisi
Figlia di una vittima di femminicidio
Erik Vallini
Presidente del Consiglio Comunale
COPERTINA A CURA DI
Cinzia Bochicchio
Attrice -
9-10-2021 PANTELLERIA AL WAVE. PANTELLERIA: HIDDEN DEPTHS
PANTELLERIA AL WAVE
La cura del progetto per un'isola profonda
Ore 11.00
Saluto del Sindaco, Vincenzo Campo
Saluto dell'Assessore all'Urbanistica, Angelo Parisi
A seguire
Pantelleria, Hidden Depths.
(Pantelleria, profondità nascoste)W.A.Ve 2021. Islands. Architecture and Landscapes of Water
(W.A.Ve. 2021. Isole. Architetture e Paesaggi d’Acqua)Margherita Vanore, Università Iuav di Venezia
ore 11:45
Tavola Rotonda
Partecipano: Vita Accardi, Stefania Mangini, Elisa Pegorin, Sara Perniciaro, Rosalia Silvia, Margherita Turvani
ore 12.30
Dibattito con quanti vorranno intervenire e con i soci del Comitato Preziosa Pantelleria
Accesso all’Aula Consiliare con Green Pass. L’evento si potrà seguire sui social del Comune di Pantelleria: Facebook e YouTube -
7-4-2021 SENZA DONNE NON C'È RIPRESA
Videoconferenza organizzata dal Comune di Pantelleria e dalla CGIL Trapani sul lavoro femminile in Italia e in Sicilia: un percorso ad ostacoli.
INTERVENGONO:
Francesca Marrucci
Assessora Pari Opportunità Comune di Pantelleria
Imma Battaglia
Attivista LGBT
Antonella Granello
Segretaria Prov. Trapani Politiche di Genere Adele Cacciotti
SPI CGIL Lazio
Monia Caiolo
Segretaria Regionale FILCAMS Sicilia
Patrizia Barbera
Presidente FIDAPA
Liria Canzoneri
Segretaria CGIL Trapani Mercato del Lavoro
CONCLUDE:
SUSANNA CAMUSSO -
8 marzo 2021: Concerto-reading 'Pantelleria è donna?'
A conclusione del Progetto Donna: una strada in salita dell’Assessorato alle Politiche Culturali, Sociali, Giovanili e alle Pari Opportunità, che ha visto 5 eventi in videoconferenza dal 25 novembre al 1° marzo che hanno trattato varie tematiche al femminile, dalla violenza sulle donne, all’antimafia, dalle donne nella Storia, al ruolo delle donne nella società, nella cultura e nel linguaggio, fino ai diritti delle donne e di genere con l’iniziativa di lunedì scorso.
Il concerto è stato registrato con artisti panteschi il cui talento è sinceramente fonte d’orgoglio per l’isola ed il repertorio è interamente dedicato alle donne. Luca Valenza cantautore e musicista che già si è fatto notare nella programmazione estiva, sarà accompagnato da musicisti di primo piano quali Mauro Lo Pinto, Cristiano Marino e Salvatore Casano con un repertorio che andrà da Mia Martini a Patty Pravo, passando per Alicia Keys a Mina e ancora Amy Winehouse e Elisa.
Tra una canzone e l’altra, saranno riproposte le letture presentate durante le videoconferenze a cura di attori e attrici che hanno collaborato gratuitamente: il pantesco Gianni Bernardo che ci ha regalato un’interpretazione straordinaria di un monologo di Riccardo Lestini; Maria Grazia Corruccini che porta un toccante monologo di Ilaria Scarano dedicato a Clara Ciccarelli, uccisa dall’ex-compagno il 19 febbraio scorso a Genova, che aveva già pagato il suo funerale temendo il peggio e pur avendo denunciato violenze e persecuzioni da parte dell’uomo; Sauro Rossini ci legge un breve racconto di Anna Maria Pace che racconta l’infanzia, vera, di sua madre Latina, bambina desiderosa di studiare che però dovette dedicarsi al lavoro e alla casa perché ‘femmina’ e che oggi a 98 anni ancora ha voglia di imparare cose nuove; Luca Martella invece porta un monologo dell’Assessore Francesca Marrucci sulle donne dimenticate dalla Storia, donne a cui si deve tanto, ma che spesso hanno visto i loro meriti attribuiti ad altri. Infine ci sarà in apertura una lettura inedita di Francesca Ceci di un sonetto di Shakespeare dedicato alla donna.
Il concerto sarà trasmesso sui canali social del Comune (link sotto) l’8 marzo alle ore 19.30. -
1-03-2021 DIRITTI 'SCONTATI'
Diritti delle donne e diritti civili: quanta strada fatta e quanta da fare
PARTECIPANO
Francesca Marrucci, Assessora Politiche Sociali e Culturali
Eleonora Mattia, Presidente Commissione Consiliare Pari Opportunità Regione Lazio
Margherita Ferro, Consigliera Regionale di Paritá della Regione Siciliana
Imma Battaglia, Attivista LBGT
Cathy La Torre, Avvocato
Monica Cirinnà, Senatrice PD, Prima firmataria della Legge sulle Unioni Civili
Susanna Camusso, Responsabile Politiche di Genere Cgil Nazionale
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
COPERTINE A CURA DI
Gianni Bernardo, Attore
Maria Grazia Corruccini, Attrice -
26-02-2021 Un universo in gabbia
Le donne nella società e nel linguaggio contemporanei
PARTECIPANO
Francesca Marrucci, Assessora Politiche Sociali e Culturali
Maria Beatrice Giovanardi, Attivista per i diritti delle donne e esperta di marketing
Francesca Ceci, Attrice
Lorenza Fruci, Assessora alla Cultura del Comune di Roma
Imma Battaglia, Attivista LGBT
Cecilia Robustelli, Linguista, Università di Modena e Reggio Emilia
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
Graziella Di Malta, Consigliera Comunale
Cristina Sammartano
COPERTINA A CURA DI
Sauro Rossini, Attore -
19-02-2021 Streghe, Regine, Eroine
Le donne nella Storia, protagoniste nascoste
PARTECIPANO:
Francesca Marrucci, Assessore Politiche Sociali e Culturali
Valeria Palumbo, Giornalista e storica delle donne
Margherita Ferro, Consigliera Regionale di Parità Regione Siciliana
Anna Foa, Storica
Maria Canale, Storica e ricercatrice
Lella Seminerio, Giornalista e scrittrice
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
Graziella Di Malta, Consigliera Comunale
COPERTINA A CURA DI
Luca Martella, Attore -
L'Antimafia è donna - 26 gennaio 2021 - Pantelleria
Seconda videoconferenza del ciclo DONNA: UNA STRADA IN SALITA organizzata dall'Assessorato alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Pantelleria.
PARTECIPANO
Francesca Marrucci
Assessore Politiche Sociali, Culturali e Giovanili
Sabina Esposito
Vice Presidente del Consiglio Comunale
Comitato Studentesco
Istituto Omnicomprensivo Almanza di Pantelleria
Gabriella Ebano
Scrittrice e Fotografa
Salvatore Inguì
Coordinatore Provinciale Libera Trapani
Enza Rando
Vice Presidente Associazione Libera
Margherita Asta
Figlia di Barbara Rizzo, vittima con i figli della Strage di Pizzolungo
Franca Imbergamo
Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia
Fiammetta Borsellino
Promotrice della Cultura della Legalità tra i giovani
COPERTINA A CURA DI
Sebastiano Gavasso
Attore -
Donna: una strada in salita. Presentazione della webserie #cosedauomini
L'Assessore alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Pantelleria, Francesca Marrucci, introduce la webserie del 2015 #cosedauomini che sarà pubblicata sui canali social del Comune dal 28 novembre 2020 alle 17.30, ogni due giorni. -
NON È AMORE - Donna: una strada in salita
Videoconferenza del 25-11-2020 a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pantelleria in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Seminari e Corsi
Cine&Pizza
12 ottobre CINE&PIZZA con LA TENEREZZA
Di puntoacapoCINE&PIZZA 2018 VENERDÌ 12 OTTOBRE, ORE 20,00 LA TENEREZZA La storia di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in...
Libri e Fumetti
Il 29 ottobre si presenta la Stagione Culturale 2021-22 e il libro di Roberto Pallocca ‘Asciugami gli occhi’
Di puntoacapoUn nuovo inizio di Stagione subito ad alti livelli quello che si prospetta venerdì 29 ottobre alle ore 17.30 presso la sede operativa dell'Associazione Culturale Punto a Capo APS. Non...
Conferenze
Martedì 10 aprile un seminario-dibattito gratuito sul Parco dei Castelli Romani
Di puntoacapoPunto a Capo Onlus quest'anno partecipa alle iniziative di PARCO ANCH'IO del Parco dei Castelli Romani. Grazie alle competenze di Fabio Filogna e Andrea Trinca, parleremo del Parco e del suo futuro, di...
Convenzioni
Vacanze in College per ragazzi 2019
Di puntoacapoTORNA LA CONVENZIONE PIU' ATTESA DELL'ESTATE VACANZE-STUDIO IN COLLEGE PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 17 ANNI Dopo la mia esperienza personale come Activity Leader, NEGLI ULTIMI DUE ANNI, in un...
Progetti
Le letture in biblioteca per bambini e genitori continuano anche a giugno!
Di puntoacapoGrazie al grande successo che ha avuto il progetto LEGGIMI IN BIBLIOTECA di Silvia Adinolfi, di cui pubblichiamo alcune immagini, a grande richiesta si continuerà per tutto giugno, con la...
STAMATTINA NELLA SALA MECHELLI DELLA REGIONE LAZIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘I GIOVANI CREATIVI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS’ E PREMIAZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE
Di puntoacapoStamattina, presso la Sala Mechelli della Regione Lazio, si è tenuta la presentazione del Libro di Antonella Ciocia ‘I GIOVANI CREATIVI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS’, che un po’ riassume i...
Punto a Capo conferma l’adesione al progetto 2021-22 Comitato di Quartiere Giovani di Marino Aperta
Di puntoacapoAnche quest'anno Punto a Capo APS partecipa al Progetto di MARINO APERTA ONLUS per il Comitato Quartiere Giovani e Consiglio Comunale dei Ragazzi per l'anno scolastico 2021-2022 a Marino, insieme...
Ripartono i seminari di “Librandoci” parte del Progetto La Nostra Buona Stella
Di puntoacapoLA NOSTRA BUONA STELLA Ripartono i seminari di “Librandoci” parte del Progetto La Nostra Buona Stella Mercoledì scorso, 17 febbraio, sono ripartiti i seminari nelle scuole del “Progetto Librandoci”,...
Experience
Il 5 novembre non perdete il BUKOWSKI BLUES a Punto a Capo
Di puntoacapoSi terrà venerdì 5 novembre alle ore 20,00 il Reading dei racconti e delle poesie di Charles Bukowski presso Punto a Capo APS a Marino, Corso Trieste, 45, La Casa...
Cene
Serata Indiana sabato 9 febbraio: un evento unico ed esclusivo da non perdere!
Di puntoacapoÈ con estremo piacere che Punto a Capo Onlus presenta uno spettacolo unico, coinvolgente ed esclusivo: SERATA INDIANA Direttamente dall'India, grazie al coordinamento della nostra Insegnante Yoga, Andreaceleste Pica, il...
Articoli recenti
- Le letture in biblioteca per bambini e genitori continuano anche a giugno!
- Parte il Corso di Inglese e Americano Base da remoto
- Aprile e Maggio con le letture per i bambini di Silvia Adinolfi
- Il 5 novembre non perdete il BUKOWSKI BLUES a Punto a Capo
- STAMATTINA NELLA SALA MECHELLI DELLA REGIONE LAZIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘I GIOVANI CREATIVI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS’ E PREMIAZIONE DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE
- Roma. PCI: elezione S.E. Cardinal Zuppi induce ad aspettative 28 Maggio 2022
- Sissi — Leggera, il primo album racconta il suo talento 27 Maggio 2022
- Lanuvio. Presentazione del libro di Luca Telese “La scorta di Enrico” 27 Maggio 2022
- Comuni, Caramanica(Rea): “Basta inefficienze, sindaci tutelino animali e rispettino legge” 27 Maggio 2022
- Frosinone. Costituito Comitato Pace: No all’invio di armi, contro la guerra. 27 Maggio 2022
- Calcio: Serie D, playoff, Trastevere-Vastese 4-0 25 Maggio 2022
- Calcio: Vis Casilina, concentrati sul finale di stagione 25 Maggio 2022
- Scherma: Frascati, Paolucci show in Coppa del Mondo 23 Maggio 2022
- Pallavolo: Cosmos Latina-Casal Bertone 3-0 23 Maggio 2022
- Calcio: Serie D, Trastevere-Matese 2-2 22 Maggio 2022
- Prorogati collegamenti isole minori per Lampedusa e Pantelleria 27 Maggio 2022
- PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO 20 Maggio 2022
- Apis Silvatica: oggi la firma della Dichiarazione di Pantelleria 20 Maggio 2022
- Una poesia in pantesco di Lillo Di Bonsulton sull’ignoranza degli italiani 20 Maggio 2022
- Pantelleria, Campo risponde a Scontrino: non serve conoscere il Sindaco per occuparsi dei suoi inquilini 17 Maggio 2022