
Domenica 18 aprile: Seminario di ecologia domestica. Iscrivetevi
10 Aprile 2010Hits: 7
Articolo letto 1429 volte!
Si terrà domenica prossima il seminario ‘Ecologia ed economia domestica’, il primo della Stagione Culturale Punto a Capo Onlus. Qui sotto trovate una descrizione dei temi e ogni dettaglio per iscrivervi.
Di cosa parla?
Il seminario ha lo scopo di insegnare ad usare i prodotti della terra, frutta, verdura, materiale naturale, al posto dei prodotti chimici e dei detersivi, per pulire la casa, per i lavori domestici e per la pulizia personale. Un modo per utilizzare tutto quello che acquistiamo, non solo come cibo, e per risparmiare, contribuendo a non inquinare.
ECOLOGIA IN CASA
La nostra casa è l’ambiente in cui passiamo più tempo, dove mangiamo, riposiamo, dormiamo, lavoriamo. Per questo motivo dovrebbe essere un ambiente più sano possibile. Secondo i recenti rapporti dell’OMS la fonte principale di inquinamento domestico è il fumo di sigaretta, che già sappiamo essere causa di svariate malattie anche gravi. Al secondo posto nelle cause di inquinamento “Indoor” vi sono i detergenti. Bisogna cambiare mentalità, non farsi strumentalizzare dal consumismo sfrenato, anche l’industria dei detergenti fa parte del commercio. Per vendere i loro prodotti ci vengono proposti confezioni coloratissime, profumi inebrianti, bianco bianchissimo e pulito formidabile. Non ci facciamo ingannare più. Diventiamo perlomeno “consumatori intelligenti”, cercando così di pilotare le aziende a produrre prodotti che rispettano noi, le nostre esigenze e il mondo in cui viviamo.
– Dove si nascondono i pericoli per l’ambiente e per la nostra salute
– Risparmio e pulizia
– Trucchi e facili ricette per una sana pulizia.
A cura di Rossana Imbrogno
Quanto costa?
35,00 euro per i non soci, 28,00 euro per i soci Punto a Capo Onlus
Che cosa comprende?
Seminario dalle 10.00 alle 13.00. Pranzo del ristorante TAVERNA MARI. Seminario dalle 14.30 alle 16.30. Materiale didattico e di approfondimento.
Come mi prenoto?