LIBRI

LIBRI

18 Agosto 2010 0 Di puntoacapo

Hits: 16

Articolo letto 717 volte!

Quest’anno gli autori che presenteranno da noi i propri titoli saranno:

  • 9 dicembre 2016, ore 17,30 Museo Civico ‘Mastroianni’ di Marino: Presentazione del libro Stilicho. L’ultimo generale, di Emilio Paterna, Ed. Castelvecchi

Trama: 9 agosto 378. Battaglia di Adrianopoli. Il giovane Stilicone, figlio di un Vandalo e di una cittadina romana, combatte per la prima volta come alfiere. È l’inizio di una folgorante carriera. Da allora diventa ufficiale della guardia imperiale, principale collaboratore dell’Imperatore Teodosio, comandante in capo dell’esercito imperiale e infine, per volontà del sovrano morente, tutore dei suoi figli minorenni tra i quali viene diviso l’Impero. Nel frattempo sposa la figlia dell’Imperatore, Serena, un amore che si rivelerà forte e passionale. Ora però, giunto al vertice del potere, Stilicone non deve solo lottare contro i barbari e le tendenze centrifughe di un Impero al tramonto, ma anche combattere contro le proprie origini, poiché l’aristocrazia si rifiuta di accettare l’autorità di un semibarbaro. Un coinvolgente romanzo storico sulla vicenda di un personaggio tragico e affascinante.

  • 15 gennaio 2017 ore 17,30, Sala Lepanto di Marino: Presentazione del libro I Reperti Archeologici di Marino e del suo territorio dagli inventari i Casa Colonna, di Enrico Di Lernia, Ed. Punto a Capo Onlus

Enrico Di Lernia è nato a Roma, appassionato sin da piccolo di storia, archeologia, astronomia, passioni trasmessegli dal padre e dal fratello, sente il fascino e la magia dei Colli Albani di cui scrive articoli sul mensile “Il Tuscolo”.  Ha pubblicato per l’Associazione Tuscolana “Amici di Frascati” il libro “Tuscolo Porta del Sole” e a breve sarà pubblicato un addendum “Supplemento con gli Aggiornamenti” ai reperti tuscolani. Questo libro “I Reperti archeologici di Marino e del suo territorio dagli inventari di Casa Colonna” edito da Punto a Capo Onlus, è la logica continuazione della sua ricerca sui reperti “castellani”.  Di prossima pubblicazione “Il Mitreo di Marino, un codice astronomico alla base di un culto misterico” a cui seguirà “Il Pantheon Svelato” che traccia una diversa interpretazione del sacro Tempio attraverso simboli egizi, tanto cari all’imperatore Augusto.  Come socio del CUN (Centro Ufologico Nazionale) ha pubblicato il libro “Ufo e Alieni, manuale per scettici” con la prefazione dell’esperto internazionale, dott. Roberto Pinotti. Da semplice appassionato e cultore indipendente, Enrico non segue schemi preconcetti, ma si lascia guidare dalla voglia di riscoprire la storia attraverso inediti punti di vista.

  • Diletta Nicastro
  • Gianni Ciardi
  • Ugo Onorati

e magari se ne aggiungerà qualcun altro per via. Man mano vi daremo le date degli appuntamenti.