Le Associazioni dei Castelli Romani e Prenestini insieme per costruire

Le Associazioni dei Castelli Romani e Prenestini insieme per costruire

16 Settembre 2010 0 Di puntoacapo

Hits: 11

Articolo letto 1474 volte!

Si è svolta martedì 14 settembre una riunione presso la XI Comunità Montana di una ventina di Associazioni del Terzo Settore dei Castelli Romani e Prenestini (ma speriamo che presto siano di più) per mettere le basi di una festa delle associazioni, per far conoscere ai castellani cosa facciamo, ma anche per creare una rete solida di rapporti e di sostegno che faciliti l’attività di tutte le associazioni sul territorio. Punto a Capo era presente alla riunione con Francesca Marrucci (Segretario dell’Associazione) e con Rossana Imbrogna (Direttivo) che aveva già seguito le prime riunioni conoscitive.

Queste le Associazioni presenti:

  • Donne a lavoro
  • Hola
  • Tutto per amore
  • Avis di Marino
  • Cooperativa Vivere Insieme
  • Scacchi Rocca Priora
  • ENPA
  • Manacubba
  • Aism Castelli Romani
  • Il tempio del Fitness
  • Rugby Junior senza confini
  • Diakronica
  • Punto a capo onlus
  • Banda e Coro comunale di San Cesareo

L’obiettivo dell’incontro è quello di organizzare una I edizione della “festa del tempo libero”, un momento ludico – ricreativo, ma anche un’occasione di autopromozione delle associazioni stesse, col fine di farsi conoscere sul territorio, di sensibilizzare la cittadinanza  alla partecipazione. L’idea è quella di veicolare, in modo divertente,  un concetto costruttivo di “tempo libero”, inteso come volontariato e impegno sociale, come formazione, come possibilità di espressione artistica e culturale e come attivismo in difesa del proprio territorio, finalizzato al miglioramento della qualità della vita propria e della collettività. Il progetto prevede una o due giornate in cui le associazioni, oltre ad organizzare eventi culturali e ricreativi, saranno presenti ognuna con i propri stand e materiali informativi. A tale scopo si vuole raggiungere il massimo numero di adesioni.

Noi abbiamo proposto, propone la creazione di una rete stabile, che vada al di là dell’organizzazione della festa e che serva alle associazioni per organizzare  un sistema di servizi integrato, in grado di offrire supporto non solo alla collettività, ma alle associazioni stesse, una sorta di auto – mutuo – aiuto delle associazioni, sul modello dell’ A.D.A., Associazione delle Associazioni, operante nella zona Nord di Roma.

La riunione successiva è stata indetta, nello stesso luogo, per il giorno 12 ottobre alle ore 17.00 con il seguente ordine del giorno:

  • Presentazione degli eventuali nuovi aderenti
  • Presentazione delle proposte progettuali
  • Proposte di formalizzazione del gruppo
  • Eventuali e varie