22 ottobre: CINE&PIZZA con ‘Agorà’, un film contro la discriminazione delle donne e tutti i fondamentalismi

22 ottobre: CINE&PIZZA con ‘Agorà’, un film contro la discriminazione delle donne e tutti i fondamentalismi

13 Ottobre 2010 0 Di puntoacapo

Hits: 97

Articolo letto 1705 volte!

CINE&PIZZA 2010-2011 presenta:

Venerdì 22 ottobre 2010

AGORA

Un grande film storico contro la discriminazione delle donne, della conoscenza e contro ogni fondamentalismo.

Agorà” è un film storico-drammatico diretto dal regista ibericoAlejandro Amenàbar, premio Oscar per “Mare dentro” e famoso per “The Others”, con protagonista la splendida Rachel Weisz. Il film, che uscirà al cinema oggi, è stato presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, dove ha raccolto il plauso della critica e del pubblico. Nonostante abbia registrato record d’incassi in Spagna, il film, per i suoi contenuti, ha avuto qualche problema di distribuzione in alcuni Paesi europei e non, tra i quali l’Italia. “Agorà” racconta la storia di Ipazia, una donna di rara intelligenza e coraggio, astronoma e filosofa che alla fede cieca ha preferito la verità della scienza.

4° secolo D.C. Alessandria d’Egitto, all’epoca dell’Impero Romano. Nella capitale, centro della cultura e dl commercio, lottano per il potere tre religioni: il paganesimo con il culto di Serapide, divinità greco-egizia, l’ebraismo e il cristianesimo. Le violenze diventano inarrestabili fino alla presa della famosa biblioteca della città. Intrappolata dentro le sue mura, la filosofa-matematica-astronoma Ipazia, ultima erede della cultura antica. Tra i suoi discepoli, due uomini sono profondamente innamorati di lei: il benestante Oreste, futuro Prefetto del’Impero; e Davos, il suo giovane schiavo combattuto tra il suo amore segreto e la libertà promessa dai monaci parabalani, braccio armato del cristianesimo. Quando il vescovo Cirillo prenderà il potere della città condannerà Ipazia alla morte. Il vescovo Cirillo sarà in seguito santificato dalla Chiesa di Roma.

“Agorà” è un duro atto d’accusa contro tutti i fanatismi religiosi e gli estremismi. Il giovane regista iberico ci regala un gioiello storico di rara bellezza: ottima la ricostruzione storica, geniali le riprese dall’alto delle distruzioni e delle violenze, girate a doppia velocità. L’inquadratura ruota e capovolge l’immagine, per rendere l’idea del ribaltamento della situazione, si allontana poi dalla superficie terrestre per contrapporre l’armonia dell’universo alle piccole nefandezze dell’uomo. L’unica pecca della pellicola forse è il sentimentalismo a cui si abbandona nel finale, per romanzare un po’ la storia. Come ha ammesso lo stesso regista, nel film sono presenti anche vere e proprie illazioni: non ci sono fonti storiche certe sulle invenzioni di Ipazia, e anche sui mandanti della sua uccisione ci sono dei ragionevoli dubbi. “Agorà” è un film importante, che farà sicuramente discutere e riflettere.

IL TRAILER:

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €

SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €

SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €

Posti ancora disponibili: 4

SI POTRANNO ACCETTARE AL MAX 3 POSTI IN PIU’.

COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 18,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480

PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI

SCOPRI LE PROMOZIONI 2010: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!