
CINE&PIZZA del 5 novembre con il film candidato all’Oscar 2010: LA PRIMA COSA BELLA. Posti esauriti!
26 Ottobre 2010Hits: 14
Articolo letto 1311 volte!
CINE&PIZZA 2010-2011 presenta:
Venerdì 5 novembre 2010 ore 20.00
LA PRIMA COSA BELLA
Il film italiano scelto per l’Oscar 2010: sentimenti e non sentimentalismi! Un film non bello, bellissimo.
Bruno Michelucci è infelice. Insegnante di lettere a Milano, si addormenta al parco, fa uso di droghe e prova senza riuscirci a lasciare una fidanzata troppo entusiasta. Lontano da Livorno, città natale, sopravvive ai ricordi di un’infanzia romanzesca e alla bellezza ingombrante di una madre estroversa, malata terminale, ricoverata alle cure palliative. Valeria, sorella spigliata di Bruno, è decisa a riconciliare il fratello col passato e col genitore. Precipitatasi a Milano alla vigilia della dipartita della madre, convince Bruno a seguirla a Livorno e in un lungo viaggio a ritroso nel tempo. Le stazioni della sua “passione” rievocano la vita e le imprese di Anna, madre esuberante e bellissima, moglie di un padre possessivo e scostante, croce e delizia degli uomini a cui si accompagna senza concedersi e a dispetto delle comari e della provincia. Domestica, segretaria, ragioniera, figurante senza mai successo, Anna passa attraverso i marosi della vita col sorriso e l’intenzione di essere soltanto la migliore delle mamme. A un giro di valzer dalla morte, sposerà “chi la conosceva bene” e accorderà Bruno alla vita.
È cosa nota ma è bene ribadirlo. Se si cerca un erede convincente della grande tradizione della commedia all’italiana, quello è indubbiamente Paolo Virzì. Lo è per attitudine, scrittura, sguardo. Per la modalità di immergersi nell’anima vera e nera del nostro paese, producendo affreschi esemplari e spaccati sociologici precisi. Archiviata la Roma dei call center e della solidarietà zero (Tutta la vita davanti), il regista livornese torna in provincia con una commedia drammatica e col professore depresso di Valerio Mastandrea, che spera un giorno di “ingollare” quella madre che non va né giù né su ma che ugualmente suscita un’irresistibile attrazione.
Indietro nel tempo e al centro del film c’è allora una mamma, l’affettuosa e “disponibile” Anna di Micaela Ramazzotti, sedotta dalle persone e dagli avvenimenti ma trattenuta e contenuta dall’amore filiale. A interpretarla nel tempo presente e nel letto di un hospice, centro di accoglienza e ricovero per malati terminali, è appunto Stefania Sandrelli, che trova per il suo personaggio (tra)passato un destino più dolce.
La prima cosa bella nel film di Virzì è proprio il personaggio di Anna che, libera e priva di pregiudizi, vive in uno stato di perenne disponibilità nei confronti della vita, offrendo agli uomini quello che può e ai figli quello che sente. Dotata di un’autenticità insolita e una femminilità impropria in un mondo di persone “normali”, Anna è insieme amata e invisa al figlio, che ripudia il candore scandaloso della madre e trova rifugio senza pace nella fuga. Rientrato suo malgrado nella vita di provincia come un adolescente dopo l’ennesima evasione, Bruno indaga un’unità difficile da trovare dentro i silenzi e il dolore compresso. La famiglia rappresenta allora il cuore della commedia, condita con robuste iniezioni di popolarità e ghiotte cadenze toscane, dentro il quale ci tuffa e si tuffa il figlio dolente di Mastandrea, incontrando i fantasmi del passato e contrattando il proprio posto nel mondo.
La prima cosa bella si appoggia su un coro di attori efficaci nel sapere stare dentro e fuori i personaggi, finendo per dare forma a una felice e insieme scriteriata idea di famiglia. Dalla meravigliosa inadeguatezza di Mastandrea deriva poi l’equilibrio tra ironia e malinconia che è la cifra di una commedia colma di sentimenti e spoglia di sentimentalismi.
ECCO IL TRAILER:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €
SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €
SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €
Posti ancora disponibili: POSTI ESAURITI!
SI POTRANNO ACCETTARE AL MAX 3 POSTI IN PIU’.
COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 18,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480
PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI
SCOPRI LE PROMOZIONI 2010: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!