Proposta per escursione del 1° novembre: Visita guidata alla valle della Caffarella e all’Antica Via Appia

Proposta per escursione del 1° novembre: Visita guidata alla valle della Caffarella e all’Antica Via Appia

28 Ottobre 2010 1 Di puntoacapo

Hits: 26

Articolo letto 1232 volte!

Lo so, lo so che mancano pochi giorni, però se non avete ancora preso impegni vi invitiamo ad una Visita guidata alla valle della Caffarella e all’Antica Via Appia organizzata dalla Cooperativa Lympha, nostra partner, che abbiamo conosciuto durante la visita a Canale Monterano, lunedì 1° novembre dalle 10.00 alle 16.00.

Questi i dettagli della giornata di trekking (si tratta di camminare!!):

Lunedì 1 novembre, una giornata da dedicare ad un “grand tour” nel suburbio dell’antica Roma – a breve distanza dalle mura aureliane – alla scoperta di culti antichissimi, boschetti sacri, templi e mausolei romani, torri medie-vali e casali rinascimentali.
L’itinerario, che si snoda fra gli inaspettati resti monumentali antichi della Valle della Caffarella, nota nel medioevo come Vallis Marmorea ed i suggestivi mausolei della Regina Viarum, consente di coniugare il piacere di un’escursione “fuori porta”, nel Parco Regionale dell’Appia Antica, alla scoperta della storia e delle vestigia della “passeggiata più bella del mondo”.
Durante i percorsi sarete accompagnati da un’archeologa, guida ambientale escursionistica. Sono necessari abbigliamento ed attrezzatura adeguati: scarpe da trekking, k-way, una scorta d’acqua e pranzo al sacco.

Appuntamento: ore  9.15 in Piazza Matteotti a Marino oppure ore 10.00 uscita Metro Colli Albani, largo Colli Albani, Roma.
Durata: 6 ore circa
Lunghezza: Km 8,00 circa
Grado di difficoltà: facile

Tipologia del percorso: anello parziale
Costo: € 10,00 a persona; € 5,00 bambini 6-12 anni
Minimo 10 partecipanti
Quota Punto a Capo Onlus: soci 1,00 euro bambini gratis; non soci 3,00 euro, bambini gratis.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 22.00 del 30 ottobre: gite@puntoacapo.info oppure: 3333876830 – 0695557480