
Il 12 dicembre si va a teatro col Libanese. Chiuse le prenotazioni per KILLER JOE
29 Novembre 2010Hits: 151
Articolo letto 2334 volte!
Chi vuole unirsi a noi? Ancora pochi giorni per riservare un posto!!!
Il 12 dicembre 2010, domenica ore 17.30
Francesco Montanari
KILLER JOE
Stile pulp alla periferia di Roma con alcuni dei protagonisti di Romanzo Criminale
Posti disponibili max 50. Posti prenotati: 25
Autore: di Tracy Letts (Premio Pulitezer 2008) – Traduzione e adattamento Giampaolo G. Rugo Cast: Francesco Montanari, Patrizia Ciabatta, Federica Marchettini, Alessandro Marverti, Andrea Ricciardi Regia: Massimiliano Farau. Lo spettacolo è adatto a tutte le età.
Biglietto ridotto per gruppo: 15,00€
Tempo limite per prenotazioni: 3 dicembre. Quota biglietto da versare per intero in associazione entro il 4 dicembre. Se si raggiungeranno i 50 partecipanti si potrà noleggiare anche un pullman, il cui costo sarà indicato a parte. Aperto a soci e non soci. Ai soci è chiesto un contributo di 1 € ai non soci di 3€ per l’associazione.
Il biglietto deve essere saldato entro il 4 dicembre all’associazione. I pagamenti possono essere fatti in contanti o via Paypal.
Per prenotazioni:
- con il modulo
- per telefono: 0693801036 – 0695557480 (anche lasciando il messaggio e i recapiti in segreteria telefonica)
- via mail: gite@puntoacapo.info
Per ripianare un debito Christian, ventiduenne spacciatore senz’arte né parte, decide di uccidere la madre per intascare il premio di assicurazione sulla vita di cui unica beneficiaria è sua sorella minore Doroty. Con la complicità del giovane padre Anselmo e della matrigna Chantal, Christian assolda Killer Joe, poliziotto in carriera e killer “part-time”, per commettere l’omicidio. In mancanza di denaro contante, Killer Joe ottiene dai tre come caparra i favori sessuali di Doroty.
L’omicidio prima e un’amara scoperta dopo, porteranno il rapporto tra i cinque protagonisti alle estreme conseguenze.
A metà fra thriller e commedia, Killer Joe porta in scena, con un umorismo nero e feroce che ricorda i film di Quentin Tarantino e dei Fratelli Coen, la famiglia più disfunzionale del teatro occidentale dopo gli Atridi.
Tracy Letts ne analizza le dinamiche con uno sguardo disincantato, una tagliente esattezza socio-psicologica e un piglio spietatamente caustico.
Il risultato è il ritratto di un’umanità ridotta alle sue pulsioni elementari, che ci fa ridere, ci agghiaccia, e ci fa infine interrogare sulla labilità dei legami familiari al cospetto dell’irresistibile binomio sesso e denaro.
Il testo originale di Tracy Letts è ambientato in un trailer nella periferia di Dallas.
I trailer sono le grandi roulotte nelle quali abita una parte consistente del sottoproletariato texano e americano. Si è deciso di portare la scena dai grandi “outskirt” texani alla estrema periferia romana.
I protagonisti, immersi in una Roma molto lontana dalla città eterna amata dai turisti di tutto il mondo, sono i nipoti dei “ragazzi di vita”.
Parlano il romano delle periferie, basico dal punto di vista grammaticale, talvolta sguaiato e volgare, ma anche ricco di pirotecniche invenzioni lessicali.
Ci è sembrata questa la maniera migliore per tradurre fedelmente al pubblico italiano la disperata vitalità del testo.
“…E’ “pulp fiction”… che fa nascere l’umorismo dal realismo più sporco. E’incisivo, è perfettamente costruito, sa esattamente dove colpire.” New York Daily News.
“Un’epopea Gotica sul sottoproletariato urbano con un taglio da fumetto” New York Times
“Si potrebbe dire che è l’apoteosi del teatro fisico o di quel teatro da guerriglia che è irresistibile per le giovani generazioni. Killer Joe è uno spettacolo che ti stende.”Talkin’ Broadway.com
“Killer Joe è una commedia pungente e oltraggiosa, esplicita ma con molto da dire” San Francisco Chronicle
Ad interpretare i personaggi usciti dalla penna del Premio Pulitzer Tracy Letts, sono stati chiamati giovani attori italiani emergenti: Francesco Montanari, indimenticabile “Libanese” nella serie televisiva Romanzo Criminale; Alessandro Marverti e Andrea Ricciardi, anche loro nel cast di Romanzo Criminale, la serie Tv il primo e il film il secondo; Patrizia Ciabatta e Federica Marchettini già note al pubblico della Suite per aver recitato in Whale Music del premio Oscar Anthony Minghella.
Salve,
ho già visto Francesco Montanari a teatro ne “Il Pigiama”, questa estate all’anfiteatro di tor Tre Teste. E’ veramnete bravo e cattura l’attenzione del pubblico con la sua energia e la sua padronanza. Mi è piaciuto molto!