
Aggiornamento: il nuovo video di Stefano! Il 29 gennaio, Stefano Pavan presenta il suo nuovo libro, Breakradio. Un pomeriggio indimenticabile tra parole e musica
27 Gennaio 2011Hits: 21
Articolo letto 1790 volte!
Stefano Pavan è un vecchio amico, anche se ha solo 42 anni. Vecchio amico di Punto a Capo Onlus, cantautore, scrittore, professore che ci ha accompagnato in questi anni con le sue splendide canzoni, le sue pagine coinvolgenti, le sue idee pulite.
Questo libro, dopo ‘Jackroad’ che abbiamo già presentato ai nostri amici 4 anni fa e l’ultimo album, emozionante, Lacrime e Ruggine, lo aspettavamo da 2 anni. E’ finalmente arrivato BREAKRADIO. TRACCE OLTRE LE ONDE.
Si tratta del seguito ideale di Jackroad, ma fruibile, per contenuti e per la stessa storia, anche a chi non ha letto il primo libro. Noi siamo tra i fortunati, che l’anno scorso hanno potuto sentire, lette dallo stesso autore, alcune pagine di questa nuova opera e ci ha colpito per l’autenticità, la voglia di sperare, di qualcosa di meglio per il futuro di questo Paese, in un viaggio dentro di sè che passa necessariamente dalla memoria, individuale e collettiva, perché da soli non si va avanti e si deve imparare dagli sbagli fatti per non commetterli di nuovo.
I libri di Stefano hanno sempre tanto del loro autore, danzano sul filo dell’autobiografia e dell’analisi introspettiva, fino a sfociare in riflessioni condivise, che chiamano in causa ognuno di noi nella nostra parte più importante, quella emotiva. La storia è una scusa per riflettere su quello che c’è intorno e per pensare al meglio, sperare in un futuro migliore. Non c’è mai rassegnazione, anche nella critica più feroce, ma sempre un desiderio pregnante di guardare oltre, di girare pagina e scoprire che davvero ‘un altro mondo è possibile’.
E’ con questa forza e questa coscienza che Stefano ci prende per mano e ci guida nel mondo di Jack prima, poi di Tommaso, in una storia che si intreccia con i grandi interessi che dominano il pianeta, con il mondo dei poteri forti e delle comunicazioni globali.
C’è tutto nel nuovo libro di Stafano e siamo ansiosi di farvelo ‘assaggiare’ e sentire il vostro parere.
La presentazione della nuova opera, stavolta disponibile anche in forma di audiolibro, si terrà sabato 29 gennaio 2011, in un ‘fuoriprogramma’ graditissimo, alle 17.30 presso la nostra sede.
Questa presentazione non sarà solo un incontro letterario, ma anche un incontro musicale. Stefano infatti, oltre a leggere le sue pagine ci suonerà anche alcune sue canzoni, in un vero e proprio spettacolo imperdibile.
Trama del libro: Cinque anni dopo la morte di Matteo/Jack, cinque anni dopo la scomparsa di Mary, in un clima dove il dissenso si paga con il posto di lavoro, Tommaso perde le sue stabilità sentimentali e professionali ritrovandosi in India, ingaggiato come ricercatore da una strana associazione. In una sequenza di colpi di scena, il ragazzo si trasforma da studioso a fuggitivo, braccato dalla polizia europea e implicato nel traffico di diamanti e scorie radioattive. Mentre Consuelo, escort e laureanda in storia delle religioni, parte per un viaggio alla ricerca della sua famiglia perduta, uno strano “personaggio” è inseguito dal commissario Pelissier. È Break, speaker misterioso che si inserisce nei comunicati radiofonici e televisivi sparando prove sugli interessi criminali di gruppi di potere dell’alta finanza. Sulla scia di Jackroad, i destini di Tommaso, Consuelo e Break si incroceranno in una storia dove la ricerca della verità si fonde con la passione ribelle.
Leggi una canzone di Stefano Pavan: dal cd Lacrime e ruggine di Stefano Pavan