27 febbraio: Seminario di Letteratura inglese e americana. Un viaggio di sentimenti, emozioni e avventure

27 febbraio: Seminario di Letteratura inglese e americana. Un viaggio di sentimenti, emozioni e avventure

5 Febbraio 2011 0 Di puntoacapo

Hits: 20

Articolo letto 1188 volte!

La letteratura inglese e americana. Breve itinerario multimediale ed invito alla lettura.

Il seminario è rivolto a tutti quelli che amano la lettura o che vogliono approfondire la conoscenza dei grandi classici inglesi ed americani dal ‘600 ad oggi. Da Shakespeare a Stephen King, da Virginia Woolf a Stephanie Meyer, da Francis Scott Fitzgerald a Ralph Ellison, da Arthur Conan Doyle alle sorelle Bronte, da Edgar Alla Poe a Mark Twain, da Oscar Wilde a D. H. Lawrence e tanti altri.  Passando attraverso i grandi romanzi d’amore, quelli di denuncia sociale, le commedie, le tragedie, il fantasy, la fantascienza, il racconto storico.

Un breve escursus che deve servire ad invogliare alla lettura e all’approfondimento e a riconoscersi in un genere piuttosto che in un’altro, in un personaggio o in un autore, perché le loro storie, lo scopriremo, sono anche un po’ le nostre.

Ci saranno non solo letture, ma anche proiezioni di trasposizioni cinematografiche, musiche, una guida alla comprensione del testo che comprenderà la disamina dei periodi storici e degli sconvolgimenti sociali che hanno caratterizzato molte delle ambientazioni dei titoli presi in esame e una sorta di gioco di ruolo che vedrà gli studenti stessi, interpretare le parti dei capolavori più famosi.

Insomma un modo non solo di conoscere le grandi storie ed i grandi romanzi, ma anche di viverle in prima persona.

Posti prenotati: 3

A cura di: Francesca Marrucci

Data: 27 febbraio 2011

Costo: 15.00 euro per i soci; 20.00 euro per i non soci; pranzo di Taverna Mari 15,00 euro (necessario prenotare il pranzo almeno il giorno prima). Il pranzo non è obbligatorio, si può anche pranzare a casa propria e poi tornare per le 14.30.

Orari: 10.00-13.00 (escursus tra le opere), pranzo 14.30-17.00 (viviamo noi le storie).

Materiale del seminario incluso nel prezzo. Il Seminario è in italiano ed è particolarmente raccomandato a quanti frequentano anche i corsi di Lingua Inglese.

Prenotazione: http://scuolapopolare.puntoacapo.info/?page_id=334