Il 15 aprile il CINE&PIZZA vi porta nella PASSIONE della canzone napoletana

Il 15 aprile il CINE&PIZZA vi porta nella PASSIONE della canzone napoletana

25 Marzo 2011 0 Di puntoacapo

Hits: 9

Articolo letto 1211 volte!

Venerdì 15 aprile ore 20.00

CINE& PIZZA presenta un capolavoro di emozioni:

PASSIONE di John Turturro

Raiz

Viaggio nella storia e nel folklore di Napoli attraverso la musica che l’ha fatta grande. I migliori interpreti della canzone napoletana fanno rivivere le melodie del passato e del presente, guidati da uno straordinario John Turturro…

Mai titolo fu più azzeccato. “Passione” è davvero la parola chiave che viaggia sulla superficie di tutto il racconto che il regista John Turturro – indipendente, intelligente e originale come è sua abitudine – narra con sguardo lucido e sincero. Napoli non è una città. Troppo riduttivo come termine. Napoli è una continua contraddizione, è meticcia nei colori, nella cultura, nei luoghi e nei volti; è la dimostrazione che dalla contaminazione culturale può nascere qualcosa di veramente originale, ricco di sfumature, naturalmente non tutte positive.

Fiorello, Max Casella e John Turturro

Lo sguardo del regista si posa sull’intrico dei tetti delle case, all’interno delle quali si svolge una vita dura, dove quelle stesse qualità che la fanno grande sono l’origine dei suoi problemi, della sua decadenza, dei suoi mali. Ma il carattere napoletano supera queste difficoltà grazie alla solarità dei volti e, guarda caso, alla passione che anima ciascuno.

Misia in una scena con gli Avion Travel

Le immagini che il regista italo-americano gira sono di volta in volta poetiche o ironiche, documentaristiche o da videoclip, sono immagini di repertorio oppure tracciati audio d’epoca. Ancora più illuminanti sono le immagini in cui semplici napoletani, in mezzo alla gente che li guarda con un misto di stupore e simpatia, cantano la loro canzone preferita. E’ qui che si coglie quanto la musica sia davvero popolare, quanto sia compenetrata nella cultura di chi vive la città.

M'Barka Ben Taleb

Ci sono momenti davvero meravigliosi nel film. Ciascuno si ritroverà nell’interpretazione di questo o quel cantante; chi amerà il pezzo reggae-napoletano di Raiz, il leader degli Almanegretta, chi “Malafemmina” cantata da Massimo Ranieri. Tutti ameranno “Caravan Petrol” interpretata da Fiorello e con Turturro che, svestiti i panni di regista, balla con lui in un modo che non può essere raccontato ma che sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire.

Il film, al di la del dato puramente musicale, il film riesce a descrivere l’atmosfera di Napoli, la magia che la anima, sia in senso positivo sia nei suoi dati più negativi. Anche chi non conosce e non ama la musica napoletana sentirà vibrare le corde giuste, al di là dei luoghi comuni. Anzi, proprio partendo da quelli, li vedrà inquadrati all’interno di una cornice che non semplifica ma spiega, non banalizza ma descrive.

Regia: John Turturro
Sceneggiatura: John Turturro, Federico Vacalebre
Fotografia: Marco Pontecorvo
Interpreti: Mina, Spakka-Neapolis 55, Avion Travel, Misia, Pietra Montecorvino, Massimo Ranieri, Lina Sastri, M’Barka Ben Taleb, Peppe Barra, James Senese, Angela Luce, Raiz, Fausto Cigliano, Fiorello, Fiorenza Calogero, Enzo Avitabile, Pino Daniele

ECCO IL TRAILER DEL FILM:

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €

SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €

SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €

Posti ancora disponibili: 30 Posti prenotati: 4

COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480

PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI

SCOPRI LE PROMOZIONI 2011: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!