
Venerdì 6 maggio, un CINE&PIZZA di grande impatto emotivo con un cast eccezionale: LA NOSTRA VITA
22 Aprile 2011Hits: 8
Articolo letto 1102 volte!
Ultimo appuntamento di CINE&PIZZA prima della stagione estiva che reinizierà il 27 maggio con un ciclo di 5 film per l’estate. Dopo questa proiezione sarà possibile iniziare a votare i film per la prossima stagione su questo sito!
CINE&PIZZA 2010-2011 presenta:
Venerdì 6 maggio 2011 ore 20.00
LA NOSTRA VITA
Un film che mette un punto e costringe gli altri a ripartire
Claudio è un operaio edile trentenne che lavora nei cantieri della periferia romana e vive con la moglie Elena e i due figli, in attesa del terzo. Gran lavoratore e marito devoto e innamorato, rimane sconvolto e impreparato dalla morte che raggiunge la donna, proprio mentre sta dando la vita al piccolo Vasco. Incapace di fronteggiare il dolore, si mette in testa di dover risarcire i figli, dandogli tutte quelle cose che, se non altro, si possono comperare. Si ritroverà, così, in una situazione più grande di lui, invischiato in affari poco leciti, ritrovandosi, suo malgrado, a chiedere l’aiuto delle persone che gli vogliono bene, come la sorella Liliana (Stefania Montorsi) e il fratello Piero (Raoul Bova), oltre all’amico spacciatore Ari (Luca Zingaretti). Saprà, allora, ricominciare da capo, recuperando il rapporto con i figli e con la figura della moglie, di cui riesce ad elaborare il lutto.
Daniele Luchetti non è tra i registi più prolifici del nostro panorama, ma quando parla lo fa con qualcosa da dire, con una formula di regia da sperimentare, con una curiosità sincera da soddisfare prima ancora per se stesso che per il pubblico.
Con La nostra vita, titolo troppo grande o troppo piccolo, a seconda della prospettiva, va a guardare il mondo delle nuove borgate romane (ma non solo): quei conglomerati di recente costruzione, esclusi dai servizi culturali della città ma abitati dalle giovani famiglie, dai bambini, luoghi tutt’altro che tristi o ignoranti. Sugli abitanti di questo mondo, molto più “persone” che “personaggi”, e sugli immigrati con cui dividono l’ambiente di vita e di lavoro, lo sguardo di Luchetti è fermo, non solo apregiudiziale ma empatico, onesto, forse ottimista.
Forse non è ancora un nuovo inizio, ma è certamente un film di transizione, che di una nuova modalità mette le basi e rispetto al quale non sarà più facile fare come se niente fosse i film di prima.
Ecco il trailer:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €
SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €
SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €
Posti disponibili: 30 Posti prenotati: 11
COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480
PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI
SCOPRI LE PROMOZIONI 2011: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!