
Seminario di Ecologia Domestica: domenica 29 maggio scopri come vivere ‘eco-compatibilmente’!
18 Maggio 2011Hits: 24
Articolo letto 1793 volte!
TORNA, A GRANDE RICHIESTA, IL SEMINARIO DI ECOLOGIA DOMESTICA!
Il seminario ha lo scopo di insegnare facili e veloci trucchi per le pulizie domestiche di tutti i giorni, per risparmiare tempo, soldi e fatica. L’introduzione fa il punto sui comuni detergenti domestici individuandone pregi, difetti e pericoli. Inoltre si cerca di accendere una necessaria coscienza ecologia anche nei piccoli gesti quotiadina di pulizia e nell’acquisto oculato dei prodotti in commercio.
ECOLOGIA IN CASA
La nostra casa è l’ambiente in cui passiamo più tempo, dove mangiamo, riposiamo, dormiamo, lavoriamo. Per questo motivo dovrebbe essere un ambiente più sano possibile. Secondo i recenti rapporti dell’OMS la fonte principale di inquinamento domestico è il fumo di sigaretta, che già sappiamo essere causa di svariate malattie anche gravi. Al secondo posto nelle cause di inquinamento “Indoor” vi sono i detergenti. Bisogna cambiare mentalità, non farsi strumentalizzare dal consumismo sfrenato, anche l’industria dei detergenti fa parte del commercio. Per vendere i loro prodotti ci vengono proposti confezioni coloratissime, profumi inebrianti, bianco bianchissimo e pulito formidabile. Non ci facciamo ingannare più. Diventiamo perlomeno “consumatori intelligenti”, cercando così di pilotare le aziende a produrre prodotti che rispettano noi, le nostre esigenze e il mondo in cui viviamo.
– Dove si nascondono i pericoli per l’ambiente e per la nostra salute
– Risparmio e pulizia
– Trucchi e facili ricette per una sana pulizia.
Insegnante: Rossana Imbrogno
Dove: sede operativa Punto a Capo, Via Cavour, 91a, Marino Guarda la mappa e i parcheggi
Orario: dalle 10.00 alle 16.00. Dalle 13.00 alle 14.00 pranzo (opzionale da prenotare subito) a cura del Ristorante TAVERNA MARI (primo, secondo, contorno, bevande e caffè).
Data: 28 maggio 2011
Costo: 15,00 euro; Sconto soci Punto a Capo: – 3,00 euro. Acconto da versare all’atto della prenotazione: 10,00 euro (rimborsabili solo nel caso di annullamento del seminario da parte dell’Associazione – Leggi il Regolamento dei Seminari). Costo del pranzo: 15.00 euro.
Prenotazione: http://scuolapopolare.puntoacapo.info/?page_id=334