17 giugno, CINE&PIZZA ESTIVO nel buonumore con LITTLE MISS SUNSHINE

17 giugno, CINE&PIZZA ESTIVO nel buonumore con LITTLE MISS SUNSHINE

30 Maggio 2011 0 Di puntoacapo

Hits: 39

Articolo letto 1267 volte!


CINE&PIZZA ESTIVO 2010-2011 presenta:

 

Venerdì 17 giugno 2011 ore 20.00

LITTLE MISS SUNSHINE

Una magica esperienza a bordo di uno scalcinato furgone, una commedia tenera per una famiglia ‘complicata’ che si ritrova in un viaggio per un concorso di bellezza per bambine…

Sheryl, moglie e madre per vocazione, alle prese con il secondo matrimonio, fatica a reggere le fila di un nucleo familiare assemblato a suon di copia-incolla: Richard, marito/padre alla ricerca ossessiva di un improbabile successo editoriale, Dwayne e Olive, rispettivamente adolescente ribelle e mini-reginetta di bellezza di provincia, il nonno, cacciato dalla casa di cura perché cocainomane, e, ultimo in ordine di arrivo, lo zio Frank, fratello di Sheryl reduce da un tentato suicidio.

Una sgangherata famiglia, quella degli Hoover, che si ritroverà in viaggio su un cadente pulmino verso il concorso di bellezza per bambine più famoso della California, Little Miss Sunshine, per cui la piccola Olive è stata selezionata. Il viaggio, a dir poco movimentato, ridefinirà i rapporti, e darà occasione a ciascuno, in modo inatteso e imprevedibile, di riconciliarsi con se stesso prima che con gli altri.

Due registi esordienti, un cast di tutto rispetto, una sceneggiatura brillante sostenuta da un concept temerario. Ci troviamo dinnanzi a qualcosa di raro: un’opera fresca, capace di intrattenere e al contempo canalizzare emozioni in modo naturale.

Vincitore del Sydney Film Festival 2006, Little Miss Sunshine (in onore della piccola protagonista e del concorso di bellezza per bambine cui vuole assolutamente partecipare), è il risultato di cinque anni di sfortunata lavorazione. Gli autori, i coniugi Jonathan Dayton e Valerie Faris, hanno un rapporto anche professionale che vanta una lunga serie di premiati video e documentari musicali su alcuni nomi tra i più importanti della scena pop-rock anglosassone.

Dayton e Faris erano in cerca da anni del soggetto giusto e si sono entusiasmati della sceneggiatura (la prima) di Michael Arndt, trovandovi “ciò che più amiamo nei film, cioè le eccentricità umane”. E i simpatici Hoover del film ne racchiudono un campionario maschile: uno sboccato nonno erotomane e sniffatore di eroina, uno zio – il più importante studioso statunitense di Proust – suicida fallito, un padre teorico dei 9 passi del successo ma perdente, un figlio nietzschiano che ha fatto voto di silenzio e odia tutti, stipati insieme su un vecchio pulmino Wolkswagen a cui si rompe la frizione e si blocca il clacson. Si oscilla nel tragicomico, da una parte gli eventi drammatici virano rapidamente in farsa, e dall’altra – a forza di accenti paradossali – i vincoli di solidarietà si dimostrano imprevedibilmente saldi anche in una famiglia “scoppiata” sé, ma alla fine meno di quelle “normali” piene di deleterie aspettative sui propri pargoli, trasformati in caricature di adulti pronte ad immolarsi al mondo dello spettacolo. Non solo, ma i “nostri” fanciulli Olive e Dwayne, all’apparenza viziati e abbagliati dai miti della visibilità sociale, rivelano insospettata consapevolezza e maturità.

La frase: “Il mondo si divide in due categorie: vincenti e perdenti. Sapete qual è la differenza? I vincenti non si arrendono mai”.

ECCO IL TRAILER:

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €

SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €

SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €

Posti disponibili: 30 Posti prenotati: 10

COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480

PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI

SCOPRI LE PROMOZIONI 2011: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!