Venerdì il CINE&PIZZA Estivo ci porta a Napoli con una commedia di Tartaglia: LA VALIGIA SUL LETTO

Venerdì il CINE&PIZZA Estivo ci porta a Napoli con una commedia di Tartaglia: LA VALIGIA SUL LETTO

29 Giugno 2011 0 Di puntoacapo

Hits: 7

Articolo letto 1109 volte!

CINE&PIZZA ESTIVO 2010-2011 presenta:

Venerdì 1 luglio 2011 ore 20.30

LA VALIGIA SUL LETTO

Teatro filmato, che omaggia Totò e strappa la risata

Achille Lo Chiummo e la sua amata Brigida hanno avuto lo sfratto e come nuova dimora non hanno trovato di meglio che un cantiere della metropolitana. Come se non bastasse lei è costretta a travestirsi da polpetta per pubblicizzare la carne di un negozio e lui perde nel giro di un giorno, dopo anni, il lavoro all’anagrafe, per di più senza essere mai stato assunto. Come sfuggire ad un’esistenza tanto misera?

Alterando dei vecchi documenti, cancellando una lettera dal cognome del nonno e ritrovandosi di colpo parente del boss pentito Antimo Lo Ciummo. Un piano apparentemente perfetto, se si eccettuano gli imprevisti che la convivenza con uno spietato camorrista sotto il programma di protezione testimoni può portare con sé. 

Terza fatica cinematografica di Eduardo Tartaglia, La valigia sul letto allarga il cast a nomi vicini (Casagrande, Mahieux) e lontani (Seredova) e amplia la distribuzione fuori dal territorio campano, forte di una scrittura a strati, che sotto gli abiti leggeri della gag verbale (“nell’intimo puoi chiamarmi Antimo”) e dell’allegra confusione partenopea di toni e caratteri, non si fa mancare il cappotto e l’impermeabile, vale a dire un copione narrativamente più che strutturato e autonomo e un gruppo di attori capaci, dai tempi comici rodati.

 

E il cinema? Ebbene, a questo giro va senza dubbio riconosciuta a Tartaglia una confidenza in più con la macchina da presa, si affrontano i temi sociali più drammatici nascondendoli senza sforzo sotto la farsa.

Ed è proprio nella sequenza dell’“A livella”, quando il trio Tartaglia-Casagrandre-Izzo, complice il contesto sepolcrale, si lancia nell’interpretazione della poesia di Totò, che i personaggi scritti si dimenticano un attimo dei loro compiti ed emerge, insopprimibile e più autentica del resto, la passione per l’improvvisazione, per il teatrino.

Nella finzione, l’ispettore di polizia si tormenta chiedendosi come credono i Lo Ciummo di riuscire a mantenere l’incognito continuando a fare “’ste recite di carnevale”, ma fuor di finzione la conclusione non è dissimile: per quanto più attento alla verità dei luoghi e più sciolto e divertito nella tecnica di ripresa, il cinema di Tartaglia resta teatro filmato.

Teatro esperto e strappa risate, con un numero da applauso – la faida tra la sorella di Achille e la sua compagna.

ECCO IL TRAILER:

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50 €

SCONTO SOCI PUNTO A CAPO: -2,50 €

SCONTO MINORI DI 12 ANNI: -2,50 €

Posti disponibili: 30 Posti prenotati: 22

COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA DIRETTAMENTE I NUMERI 0693801036 – 0695557480

PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI

SCOPRI LE PROMOZIONI 2011: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!