
Ecco il programma del CINE&PIZZA che quest’anno si fa in 3!
4 Settembre 2011Hits: 0
CINE&PIZZA QUESTA STAGIONE SI FA IN 3!
CINE&PIZZA è un appuntamento di Punto a Capo Onlus per stare insieme, vedere un bel film, gustare una buona pizza e raccogliere fondi per le nostre attività. Da questa stagione il CINE&PIZZA si fa in 3!
Inauguriamo infatti il CINE&KIDS, l’appuntamento per i bambini che si terrà una volta al mese, di sabato pomeriggio alle 17.00 e il MOVIE&PIZZA, l’appuntamento con i film in lingua originale inglese sia per chi vuole approfondire la conoscenza che per chi è di madrelingua, che si terranno un lunedì al mese alle 20.00.
Come funziona?
Da settembre a luglio saranno proiettati i film scelti durante l’estate da soci ed amici. Si mangia la pizza tutti insieme e tra il primo e secondo tempo vengono offerti dolcetti e caffè.
Ogni 2 venerdì (qualche volta prima, qualche volta dopo: controllate sempre le date) ci si incontra presso la sede operativa alle 20,00 (orario invernale) o alle 20.30 (orario estivo), si introduce il film, si discute sul tema e si fa amicizia! Se avete problemi alimentari, intolleranze, siete vegetariani, ecc. contattateci per tempo e provvederemo.
Abbiamo solo 30 posti (che al massimo, stringendosi un po’, possono diventare 32), quindi la prenotazione è obbligatoria, anche per poter ordinare per tempo la pizza.
Il contributo per bevande, pizza e dolcetti e caffè è di 7,50 euro. I soci Punto a Capo Onlus e i bambini fino ai 12 anni hanno uno sconto di 2,50 euro. Il contributo si lascia all’entrata.
PROGRAMMA PROIEZIONI 2011-2012
I film in programmazione potrebbero cambiare durante la stagione, essere spostati o cancellati. Informatevi sempre, soprattutto se avete prenotato molto tempo prima, dell’effettiva proiezione.
DONAZIONI 2012
Numero Beneficiario Somma Data Descrizione
1 Massimiliano Contadini 200,00 gennaio 2012 Massimiliano, a 36 anni, è rimasto vittima di un gravissimo incidente di cantiere, abbandonato moribondo davanti all'ospedale dal datore di lavoro, si è salvato per miracolo ma le sue capacitàneurologiche sono state compromesse. E' iniziata la battaglia legale, con la Fillea Cgil, per vedere riconosciute tutele e diritti, ma nel frattempo non ha mezzi di sostentamento, visto che la sua compagna ha lavoretti saltuari.
2 Massimiliano Contadini 2.000,00 marzo 2012 Massimiliano, a 36 anni, è rimasto vittima di un gravissimo incidente di cantiere, abbandonato moribondo davanti all'ospedale dal datore di lavoro, si è salvato per miracolo ma le sue capacitàneurologiche sono state compromesse. E' iniziata la battaglia legale, con la Fillea Cgil, per vedere riconosciute tutele e diritti, ma nel frattempo non ha mezzi di sostentamento, visto che la sua compagna ha lavoretti saltuari.
3 Massimiliano Contadini 400,00 maggio 2012 Massimiliano, a 36 anni, è rimasto vittima di un gravissimo incidente di cantiere, abbandonato moribondo davanti all'ospedale dal datore di lavoro, si è salvato per miracolo ma le sue capacitàneurologiche sono state compromesse. E' iniziata la battaglia legale, con la Fillea Cgil, per vedere riconosciute tutele e diritti, ma nel frattempo non ha mezzi di sostentamento, visto che la sua compagna ha lavoretti saltuari.
TOTALE ANNUO 2.400,00 €
ANNO FOTO VIDEO
2005 24/26 giugno 2005: Gita a Londra
Varie dall’Associazione
2006 1 ottobre 2006: Sagra dell’Uva di Marino
8 dicembre 2006: Gita a Parigi
2007 20 gennaio 2007: Visita al Ghetto e al Museo di Via Tasso
giugno: Roma Pride
15 dicembre: Incontro con la storia. testimonianze di Sergio Rolli e Alberto De Bernardini. Conduce Alessio Colacchi video
2008 1 marzo: Iniziativa sulla giustizia nelle carceri con Angiolo Marroni, Garante Regionale dei Detenuti video
10 maggio: Iniziativa sull'indebitamento delle famiglie video
21 dicembre: Cena annuale
2009 4 marzo: Visita al Planetario e al Museo Romano dell'EUR
8 marzo: visita di Villa Torlonia, Roma
24 novembre 2009: Cena di fine anno
2010 Aprile 2010: Gita a Londra
3 ottobre 2010: Sagra dell’Uva di Marino
6 novembre: Presentazione della Stagione Culturale video
13 novembre 2010: Cena Cinese video
27 novembre 2010: Presentazione dei libri di Ilaria Cusano
20 dicembre 2010: Cena di fine anno
2011 16 gennaio 2011: Mostra di Van Gogh a Roma
29 gennaio 2011: Presentazione del libro BREAKRADIO di Stefano Pavan e concerto acustico
30 gennaio 2011: visita guidata a Roma delle Domus Romane, del Museo dell’Immigrazione, della Sinagoga e del Ghetto
5 febbraio: Cena Western
6 febbraio 2011: Presentazione libri di Alessio Colacchi
19 febbraio 2011: Compleanno di Algimiro (Ciop)
26 febbraio 2011: Cena Finlandese
8 marzo 2011: Festa della Donna
7 marzo 2011: Presentazione dei libri di Livio Spinelli su PIO XII
16 aprile 2011: Presentazione del libro di Roberta Argenti ‘I GUARDIANI DEL COLOSSEO’
17 aprile 2011: Gita ai Giardini di Ninfa, al Castello di Sermoneta e all’Abbazia di Valvisciolo
28 aprile – 1 maggio: Gita a Berlino
8 maggio 2011: Gita a Sant’Oreste e Monte Soratte
9 giugno 2011: Cena fine corsi Inglese e PC
23 Giugno 2011: Gita in Scozia
2 ottobre 2011: Sagra dell’Uva a Marino
6 novembre 2011: Inaugurazione nuova sede operativa
[modal id="5121"] 12 novembre 2011: Presentazione della Stagione Culturale[/modal]
[modal id="5125"]13 novembre 2011: Teatro in associazione. LE MILLE E UNA NOTTE[/modal]
19 novembre: Skin Care
24-27 novembre 2011: Gita a Eurodisney a Parigi
18 dicembre: Cena di Fine Anno
2012 5 gennaio: Festa della Befana
14 gennaio: Seminario PNL di Ubaldo Saltarelli
2 febbraio 2012: presentazione all’Albaradians della Guida Albano Giovani
17 febbraio: Le mille e una notte
14 aprile 2012: Intitolazione sala a Michele Niola
5-8 ottobre 2012: U Sposaliziu de ‘na vota – Sagra dell’Uva di Marino
24 novembre: Presentazione del libro di Roberto Libera “Streghe, fantasmi e lupi mannari nei Castelli Romani”
15 dicembre: Incontro con Libera di Don Ciotti
22 dicembre: Chocolate&Novels
31 dicembre: Cena di fine Anno
2013 31 marzo: Gita al Castello di Fumone in cerca dei fantasmi
14 aprile 2013 Gita a Piana delle Orme
27 aprile: MANGIA CHE TI PASSA di Maria Grazia Trebbi
18 maggio: Visita della Moschea di Roma ed del Tempio Buddhista Cinese
5-10 giugno: Gita a Londra
Agosto: Cena di fine corso Intensivo estivo di Inglese
28 settembre: Inaugurazione sede ristrutturata e Stagione Culturale video
7 ottobre: progetto 'Quanno i panni se lavevino au Fontanone' per la Sagra dell'Uva video
DONAZIONI 2013-2014
Numero Data Beneficiario Somma Descrizione
1 febbraio 2013 UNICEF 210,00 Campagna Italiana Orchidee
2 novembre 2013 ANNA SAPIA 700,00 Donazione per sostegno alle cure mediche
3 febbraio 2014 PANGEA ONLUS 100,00 Donazione per attività sostegno e formazione donne in India
4 giugno 2014 OIPA RAGUSA 50,00 Donazione per acquisto carrellino per cane mutilato.
5 agosto 2014 AISLA Associazione Italiana per la Lotta alla SLA 50,00 Ice Bucket Challenge
6 settembre 2014 Ahmed Barkhia 50,00 Donazione per Fundraising per operazione per correggere nanismo ipofisario
TOTALE 1.160,00€
Promozione per il 2011-2012 (non valido per il CINE&KIDS)
Se porti con te 2 amici e non siete soci, avrai comunque lo sconto socio per te e pagherai 5,00 euro.
Se porti 3 o 4 amici (sempre non soci), avrai diritto ad entrare gratuitamente!!!
Per i gruppi di almeno 10 persone non soci, 3 persone hanno diritto ad entrare gratuitamente!
CLICCA E PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA (anche perché ce ne sono solo due!)