
Venerdì un film da non perdere: VALLANZASCA al CINE&PIZZA. Prova eccellente di Placido e Rossi Stuart
15 Dicembre 2011Hits: 91
Articolo letto 1517 volte!
CINE&PIZZA 2011-2012 presenta:
- Venerdì 16 dicembre 2011 ore 20.15
VALLANZASCA
Un Kim Rossi Stuart magistrale, Placido alla regia conferma sensibilità e profondità, per un pezzo di cronaca italiana che non tutti ricordano…
Un film a 5 stelle da non perdere.
1985. Renato Vallanzasca, 35 anni, è detenuto in isolamento nel carcere di Ariano Irpino. È lui stesso a raccontarci le sue prime imprese adolescenziali che gli frutteranno la prima reclusione nel carcere minorile. È l’inizio di una carriera che, con il supporto di alcuni amici d’infanzia, lo condurrà a divenire “il boss della Comasina”. All’inizio degli Anni Settanta inizia ad insidiare il dominio, fino allora incontrastato di Francis Turatelo ma la rapina a un portavalori gli procura un arresto con conseguente evasione dopo quattro anni e mezzo. La battaglia con il clan Turatelo si fa sempre più dura così come sempre più sanguinose divengono le rapine ascritte alla Banda Vallanzasca. Vallanzasca sta scontando una condanna complessiva a quattro ergastoli e 260 anni di reclusione con l’accusa di sette omicidi di cui quattro direttamente compiuti, una settantina di rapine e quattro sequestri di persona nonché numerosi tentativi di evasione. È detenuto da 38 anni.
A cinque anni da un lungometraggio importante, per molti versi fondamentale nella nostra cinematografia recente come Romanzo criminale, Michele Placido torna a confrontarsi con un altro malvivente che ha scritto pagine oscure della nostra storia più recente, il cosiddetto “Boss della Comasina” Renato Vallanzasca.
Vallanzasca – Gli angeli del male dimostra con evidenza lo sviluppo di Michele Placido nel ragionamento e nella successiva realizzazione su quello che potremmo forse impropriamente chiamare il “poliziesco storico”. Nel raccontare le gesta del criminale milanese il film non perde mai di ritmo, sviluppa con sicurezza le dinamiche interne al personaggio principale, ne costruisce l’ascesa e la successiva caduta con tappe ben scandite. Anche da punto di vista squisitamente visivo la confezione è ineccepibile: Michele Placido dimostra fin da subito di voler spingere sul pedale del puro genere e realizza un poliziesco in cui le scene d’azione funzionano bene, il montaggio a tratti virtuoso contribuisce a sterzate di ritmo funzionali, la fotografia è come al solito elegante senza essere eccessivamente ricercata.
Durata: 125 minuti.
Un film di Michele Placido. Con Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Moritz Bleibtreu, Francesco Scianna, Gaetano Bruno, Paz Vega, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Lino Guanciale, Paolo Mazzarelli, Federica Vincenti, Monica Barladeanu, Lorenzo Gleijeses, Gerardo Amato, Adriana De Guilmi, Teresa Acerbis.
Anno: 2010
ECCO IL TRAILER:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – Contributo per cibo e bevande: 7,50€ per i non soci; 5,00 € per i soci e i minori di 12 anni
Posti disponibili: 30 Posti prenotati*: 10
COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA DIRETTAMENTE IL NUMERO0693801036 (anche segreteria telefonica)
PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA –> VAI
SCOPRI LE PROMOZIONI 2011: PORTA I TUOI AMICI E ENTRI GRATIS!
*il numero dei posti prenotati non sempre è effettivamente aggiornato. A 24 ore dalla proiezione, consigliamo la prenotazione via telefono allo 06 93801036. Grazie.