Oggi si riapre con i corsi di Inglese Avanzato e Yoga. Ultimi giorni per prenotare ‘L’opera da 3 soldi’ con Ranieri al Teatro Olimpico

Oggi si riapre con i corsi di Inglese Avanzato e Yoga. Ultimi giorni per prenotare ‘L’opera da 3 soldi’ con Ranieri al Teatro Olimpico

13 Febbraio 2012 0 Di puntoacapo

Hits: 12

Articolo letto 1543 volte!

Dopo la neve ed il maltempo riapriamo regolarmente l’Associazione e la Scuola Popolare oggi con i corsi di INGLESE AVANZATO e i due corsi di YOGA POMERIDIANO (18-19.30) e YOGA SERALE (20-21.30).

Sabato 18 febbraio invece ci sarà il SEMINARIO GRATUITO di DANZE ORIENTALI&FUSION che dovevamo fare sabato scorso. Alle 16,30 vi aspettiamo con una tisana calda ed uno spettacolo per riscoprire voi stesse!

Vi ricordiamo che chi fosse interessato ai biglietti per lo spettacolo teatrale al Teatro Olimpico domenica 19 febbraio (ultima data) alle 17,00, L’OPERA DA 3 SOLDI di Bertold Brecht, con MASSIMO RANIERI e LINA SASTRI, deve portare l’intera somma di euro 40,00 entro e non oltre mercoledì 15 febbraio in associazione, oppure versarli con carta di credito o prepagata via Paypal nella nostra sezione PAGA ONLINE.

Trattandosi di biglietti prepagati, non anticiperemo i soldi e quindi acquisteremo solo i biglietti effettivamente saldati PRIMA.

Il trasporto avverrà con mezzi propri. Se non avete il passaggio, contattateci e vedremo di organizzarlo noi.

Lo spettacolo è bellissimo, ne vedete un assaggio in queste foto, con una messa in scena incredibile, definita la migliore performance di Ranieri di tutti i tempi.

Ecco la sinossi:

Dopo il prestigioso debutto al Napoli Teatro Festival, con l’Orchestra del San Carlo, arriva all’Olimpico un classico di Bertold Brecht che si trasforma in un autentico gioiello riproposto da un artista di altissimo livello. Massimo Ranieri è il protagonista Mackie Messer de “L’opera da tre soldi”: un ruolo intrigante, quello del fascinoso delinquente protagonista della commedia di Brecht, in cui l’attore napoletano impegna a 360° tutte le sue capacità di cantante, ballerino, interprete, acrobata e irresistibile mattatore. Ad affiancarlo, Lina Sastri nei panni della prostituta Jenny, e Gaia Aprea che interpreta Polly, giovane moglie di Messer. Le scenografie e i costumi accentuano la dimensione della rappresentazione sospesa nel tempo e nello spazio, giocando sulle mille gradazioni del bianco e del nero, quasi sulla scena si svolga un film degli anni Cinquanta. La musica di Kurt Weill, che affianca le atmosfere fumose dei cabaret della Repubblica di Weimar ai ritmi jazz d’Oltroceano, è mirabilmente interpretata all’orchestra diretta da Franco Lanzillotta. 

Per info: 392 8349631 – 06 93801036 – info@puntoacapo.info