
Oggi è il 5xmille Day: ricordatevi di noi nella vostra Dichiarazione dei Redditi!
22 Marzo 2012 0 Di puntoacapoHits: 11
Articolo letto 1909 volte!
E’ arrivato anche quest’anno il momento di ricordarvi di noi nella vostra Dichiarazione dei Redditi. Il 5 per mille per noi è importantissimo: lo scorso anno i 6.000 euro ci hanno permesso, per esempio, di sostenere i costi del progetto Sportello Giovane Europa dati i ritardi incredibili del Comune di Albano laziale nel pagare, ci ha permesso di dare un piccolo rimborso spese ai nostri Redattori che da 3 anni lavorano gratuitamente e di poter acquistare l’arredamento per la nuova sede e nuovo materiale didattico.
Non è poco, ve lo assicuro! Quello percepito a settembre era ancora il 5 per mille del 2009, neanche sappiamo quanto ci è stato attribuito nel 201o e quando questi soldi saranno liquidati, ma con lo Stato, si sa, bisogna lavorare d’anticipo, quindi anche se magari il 5 per mille di quest’anno ci arriverà fra 5 anni, è fondamentale.
Ancora una volta mi preme ricordarvi tre cose:
- Il 5 per mille non è una tassa in più che dovete pagare. E’ un’imposta che pagate comunque, solo che lo Stato vi dà l’opportunità di scegliere a quale associazione destinarla.
- Il 5 per mille non è l’8 per mille, quello che di solito si destina alla Chiesa, per intenderci. E’ un’altra casella!
- Se non esprimerete preferenze per il 5 per mille, questo andrà allo Stato.
Come fare per destinarci il 5 per mille?
Sia che siate voi a compilare la vostra dichiarazione dei redditi (730, 740, Unico, ecc.) che lo faccia il vostro commercialista, ci vuole davvero poco. Nel campo del 5 per mille bisognerà mettere il nostro CODICE FISCALE: 06893421005 e firmare. Quindi se è un commercialista a compilare per voi il modulo, è a lui che dovete indicare il codice fiscale.
Tutto qui. Un numero e una firma e ci avrete aiutato più di quanto non possiate immaginare. Anzi, vi chiediamo di chiederlo a amici e parenti, in specie se non sanno a chi destinarlo. In associazione abbiamo a disposizione anche dei fogliettini che potete distribuire in giro con il codice fiscale e i soci lo possono trovare sulle loro nuove tessere socio 2012 in rosso.
Facciamo conto su di voi per continuare questa avventura. Dateci una mano, come sempre!
Cesca