
A settembre ripartono i corsi della Scuola Popolare: ditelo in giro e prenotatevi senza impegno!
18 Luglio 2012Hits: 36
Articolo letto 1913 volte!
Vi informo che se siete interessati ai corsi della Scuola Popolare che reinizieranno a partire da settembre per chi ha interrotto a maggio e giugno e poi da ottobre e novembre per i nuovi corsi, prenotatevi senza impegno alla mail corsi@puntoacapo.info mettendo i vostri recapiti e il corso che preferite, o per chiedere ulteriori info sui singoli corsi.
Vi richiameremo noi a qualche settimana dall’inizio dei corsi per sapere se siete ancora interessati e sapere le vostre disponibilità per cercare di farle coincidere con quelle dell’associazione e degli insegnanti.
Corsi che si attiveranno quest’anno (in aggiornamento, aspettiamo proposte e altre conferme dagli insegnanti):
- Inglese (3 livelli – base, intermedio, laboratorio),
- Inglese per bambini (8-11 anni),
- Francese (2 livelli – base – intermedio),
- Spagnolo base,
- Tedesco base,
- Giapponese base,
- Yoga,
- Uso del Pc (3 livelli – base, intermedio, moduli),
- PNL e comunicazione.
Se volete proporre un corso scriveteci alla stessa mail, ma ricordate che tutti i nostri corsi sono tenuti da volontari.
Per aziende, comitati, associazioni che vogliono fare corsi ai propri dipendenti, abbiamo formule ad hoc con corsi personalizzati sempre nella nostra sede di M>arino. Anche in questo caso, chiedete informazioni alla mail corsi@puntoacapo.info.
Buongiorno, sarei interessata ad avere maggiori notizie riguardo il corso di PNL e COMUNICAZIONE. Dove si svolgerà, Giorni ed orari di svolgimento e costo.
Grazie e buona giornata
Abbiamo girato la tua richiesta ad Ubaldo Saltarelli, il nostro coach-insegnante che ti risponderà al più presto su questa pagina. In molti hanno fatto questa tua stessa domanda, quindi speriamo che la sua spiegazione sia utile a tutti.
Ciao Cesca
La PNL è una ” Neuro scienza” nata negli anni 70 ad opera di Richard Bandler e Jhon Grinder, il primo un matematico/informatico, il secondo un Linguista. Questi due, all’epoca ragazzi, ebbero l’incarico di seguire due importanti psicoterapeuti dell’epoca : Virginia Satir e Milton Erikson, per trascrivere i loro interventi e scoprire come facevano a risolvere i problemi dei loro clienti in poche sedute, a volte soltanto una, contrariamente ai loro colleghi che impiegavano anni anche solo per capire il problema.
Dalla trascrizione di quegli interventi capirono che usavano alcuni e ripetitivi schemi linguistici dall’elaborazione dei quali è nata la PNL ovvero: Programmazione Neuro Linguistica.
Infatti i due scoprirono che ogni persona con la linguistica, programma, in bene o in male la propria neurologia, da tale programmazione dipendono azioni e risultati che si ottengono nella vita.
Continuando a studiare chi come i due psicoterapeuti otteneva eccellenti risultati, la PNL è entrata ormai in tutti i campi, dalla pubblicità all’allenamento mentale per gli sportivi, al raggiungimento degli obiettivi, alla comunicazione interna ed esterna.
Nel corso che potrà avere forma di seminario, della durata di una intera giornata, o un 5 lezioni di un’ora e trenta, affronteremo la comunicazione interna per prepararci ad intervenire in pubblico davanti ad una o più persone, e la comunicazione esterna, con tecniche di public speaking . A chi non serve comunicare, capire e farsi capire?
Con il/la propria compagno/a, con i figli, i professori, davanti ad un pubblico.
La mia esperienza nasce dall’essere balbuziente fino ad arrivare ad essere un public speaker e a svolgere corsi di formazione, un bel percorso in compagnia della PNL.
Ti ringrazio per aver scritto e chiesto informazioni rispetto a questo corso e spero di vederi tra i partecipanti.
Ubaldo
Presumibilmente il corso a lezioni settimanali ci sarà il mercoledi, dalle ore 18, ma bisogna parlarne con Francesca. Per i costi … sempre con Francesca, in quanto gli insegnanti fanno volontariato e il ricavato va al sostentamento dell’associazione, posso solo anticipare che in questo corso, diversamente che dal passato, non si pagherà lezione per lezione, ma tutto l’importo complessivo prima dell’inizio del corso.
Ubaldo