
I soldi sono arrivati: si ricomincia con corsi e CINE&PIZZA!
10 Settembre 2012Hits: 15
Articolo letto 1606 volte!
Con un certo sollievo vi annuncio che stamattina il Comune di Albano ci ha saldato il Progetto 2011. Dopo nemmeno 20 minuti avevo già liquidato i nostri debitori: ho finito di pagare la fattura del 2011 della Tipografia, ho pagato lo stipendio di giugno 2012 (anticipato sul prossimo pagamento che ci è dovuto) del ragazzo che lavorava per noi e sono riuscita a riprendermi i soldi messi per l’anticipo di cassa e a liquidare anche la mia collaborazione al Progetto sempre per il 2011. Questa cosa mi ha dato un po’ di fiato, visto che ora ho tutti i lavori di casa da pagare e questi soldi avrei dovuto prenderli 9 mesi fa!
Per averci seguito passo passo e averci aiutato in questa situazione, vorrei di cuore ringraziare l’Assessore Pino Rossi che ci ha dato questa opportunità e si è battuto per noi e Sergio Ambrogiani, che ha preso a cuore la nostra causa e da 2 mesi ci segue e aiuta quotidianamente. Come vi ho detto, in mezzo a tanti inghippi burocratici si trovano persone con un grande cuore.
In cassa abbiamo un avanzo di 1.000 euro, che uniti alle vostre donazioni ci portano a un saldo di 1.700 euro. Questo ci garantisce di stare tranquilli fino all’inizio delle attività ad ottobre e coprire le spese dell’affitto del prossimo mese.
Ora speriamo anche nell’accredito del 5 per mille del 2010, che per noi consiste in 2.900 euro, non tantissimi, ma importantissimi.
Oggi stesso abbiamo un incontro con l’Ufficio Cultura del Comune di Marino per un progetto in collaborazione con altre 3 associazioni per la Sagra dell’Uva di quest’anno. Siccome i soldi che abbiamo chiesto sembra siano considerati ‘troppi’, dobbiamo andare a discutere su questo. Speriamo però di poter portare a termine questo bellissimo progetto che vi illustrerò nei prossimi giorni e per il quale, vi avverto, avremo bisogno di volontari dal 5 all’8 ottobre (anche solo un giorno!). Anche da questo progetto dovrebbero entrare fondi, come vedete, io sto lavorando a 360° per raccogliere finanziamenti. Certe volte penso che se l’avessi fatto per mestiere, a quest’ora sarei un po’ più tranquilla economicamente, ma va da sé che certe cose danno altri tipi di soddisfazione!
So che in molti siete preoccupati per il ritardo nelle comunicazioni riguardanti i corsi della Scuola Popolare e il CINE&PIZZA.
Siamo in ritardo, l’ho già spiegato, perché io e Marco siamo impegnati 12 ore al giorno con i lavori a casa fino a fine mese e l’associazione è parzialmente occupata dai nostri mobili, quindi non avremmo potuto iniziare a settembre neanche volendo.
Ma il 1° ottobre si riparte.
Per il CINE&PIZZA vi comunicherò in questi giorni i titoli tra i quali, come è tradizione, potete scegliere i 15 film che saranno proiettati il prossimo anno, e le proiezioni inizieranno a metà ottobre.
Per la Scuola Popolare: nei prossimi giorni preghiamo tutti gli interessati ad iscriversi ai nostri corsi di comunicarci le proprie disponibilità così che gli insegnanti possano stabilire orari e giorni che vengano incontro il più possibile alle esigenze di tutti.
La Segreteria dell’Associazione riaprirà il 17 settembre e sarà aperta dalle 17.00 alle 19.00 il mercoledì e il giovedì.
Se avete amici interessati, passate parola e fateli mettere in contatto con noi: corsi@puntoacapo.info.
I corsi che finora sono stati proposti (ma sicuramente ne avremo altri nei prossimi giorni, quindi restate con gli occhi aperti!) sono:
- LINGUA INGLESE (base, intermedio, laboratorio obbligatorio per entrambi i corsi)
- LINGUA FRANCESE (base, intermedio)
- LINGUA SPAGNOLA (base)
- LINGUA TEDESCA (base)
- LINGUA GIAPPONESE (base)
- LINGUA INGLESE PER BAMBINI
- LINGUA SPAGNOLA PER BAMBINI
- PNL E COMUNICAZIONE
- YOGA*
- DANZE ORIENTALI*
- CORSO DI PC E INTERNET (base e intermedio)
- CORSO DI MATEMATICA (studenti medie e superiori)
- CORSO DI AUTOCAD LIVELLO BASE
Per frequentare i corsi della Scuola Popolare bisogna essere soci di Punto a Capo Onlus.
La tessera annuale individuale costa 30 euro, ma, visto che bisogna rinnovarla a gennaio, per chi si iscrive da settembre costa solo 15 euro.
I corsi hanno un costo di 30 euro mensili. Il materiale didattico ti sarà fornito tutto gratuitamente durante l’anno.