Dicembre e gennaio densi di appuntamenti a Punto a Capo: non perdeteli! Ecco il calendario.

Dicembre e gennaio densi di appuntamenti a Punto a Capo: non perdeteli! Ecco il calendario.

5 Dicembre 2012 0 Di puntoacapo

Hits: 32

Articolo letto 2665 volte!

Con la presentazione del libro di Roberto Libera, lo scorso 24 novembre che ha avuto un successo incredibile e che si è rivelato come ottimo inizio per la collaborazione con lo stesso Roberto e con Tiziana del Kinà Art che ha organizzato con noi l’evento, è iniziata ufficialmente la Stagione Culturale a Punto a Capo Onlus.

Tante iniziative, di vario genere e contenuto, vi aspettano a dicembre e gennaio e non dovete farvele scappare.

Il 14 dicembre ore 20,00 ci sarà un film molto atteso al CINE&PIZZA, votassimo da voi tutti: QUASI AMICI, il film francese campione di incassi che racconta la storia vera di un disabile e del suo improbabile tutor, un ragazzo della banlieu parigina, appena uscito di galera. Una storia divertente ed emozionante che non vi può lasciare indifferenti. Per prenotarvi, usate il solito modulo, oppure lasciate i dettagli della prenotazione e i vostri recapiti in segreteria: 06 93801036 o in una mail all’indirizzo: associazione@puntoacapo.info. La sola prenotazione telefonica può essere fatta entro le 18,00 del giorno di proiezione.

Il 15 dicembre alle 17,00 avremo il privilegio di ospitare l’Associazione LIBERA CONTRO TUTTE LE MAFIE che incontrerà soci e cittadini a Marino presso la nostra sede. Anche qui stiamo mettendo i semi di una solida collaborazione futura. L’ingresso è gratuito e vi preghiamo di passare parola, anche se sarà inviato anche l’invito alla stampa. Si parlerà dei problemi legati alla criminalità organizzata che colpiscono direttamente i Castelli Romani e Marino, soprattutto dopo gli ultimi episodi dubbi che hanno visto l’incendio dei mezzi della Multiservizi. Davvero non mancate a questo evento importante per la nostra coscenza sociale. Se volete più informazioni su Libera, vi consigliamo di visitare il loro sito.

Il 22 dicembre ore 17,00 torniamo ad una serata prenatalizia più intima e letteraria. La nostra Patty ha infatti organizzato una deliziosa serata dal titolo CHOCOLATE&NOVELS. La nostra sala Niola si trasformerà in un caffè inglese, dove, a lume di candela e con il sottofondo dei canti di Natale, gustando una deliziosa cioccolata calda con panna e biscottini, ascolteremo recitare il Canto di Natale di Charles Dickens. Un appuntamento suggestivo che continuerà con uno speciale CINE&PIZZA natalizio che abbiamo chiamato all’uopo XMAS&PIZZA con la proiezione del film A CHRISTMAS CAROL della Walt Disney, ideale per adulti e bambini. Il CHOCOLATE&NOVELS e XMAS&PIZZA sono solo su prenotazione. Il costo, per coprire le spese e raccogliere fondi per l’associazione, è irrisorio, ma comunque importante per noi: 5 € per il solo CHOCOLATE&NOVELS o il solo XMAS&PIZZA, 9 € per entrambi. Per prenotarvi, usate il solito modulo, oppure lasciate i dettagli della prenotazione e i vostri recapiti in segreteria: 06 93801036 o in una mail all’indirizzo: associazione@puntoacapo.info.

Stiamo studiando anche di fare una festa per fine anno, per festeggiare il Capodanno insieme in economia, ma con tanto divertimento e contenuti, visti i tempi di crisi, ma a questo proposito vi faremo sapere se riusciremo nell’intento per tempo.

Anche il 2013 a Punto a Capo Onlus vi porta tanti appuntamenti di qualità. Cominciamo sabato 5 gennaio alle 16.00 con la FESTA DELLA BEFANA, dedicata a tutti i bambini. Ci sarà la narrazione di una storia, la proiezione del film di animazione PIRATI, BRIGANTI DA STRAPAZZO, giochi e la favolosa tombola in cui si vince sempre, che l’anno scorso è stata davvero molto apprezzata! Il costo della partecipazione, al solo scopo di ripagare le spese, sarà di 5 € a bambino.

Venerdì 11 gennaio, iniziamo il nuovo anno con allegria con una commedia scanzonata e divertentissima al nostro CINE&PIZZA: COM’E’ BELLO FAR L’AMORE, con Claudia Gerini, Fabio De Luigi e il bravissimo Filippo Timi.

Domenica 13 gennaio invece ricominciano gli appuntamenti con i nostri seminari ed iniziamo subito con un SEMINARIO GRATUITO tenuto dal nostro mitico Ubaldo Saltarelli. Il titolo già parla da solo: UN ANNO MERAVIGLIOSO. PROGRAMMA CON LA PNL IL TUO 2013. Lo scopo del seminario è quello di insegnarci a raggiungere per il nuovo anno gli obiettivi che ci siamo già posti negli anni passati e che non siamo mai riusciti a raggiungere. Impariamo a prendere decisioni in sicurezza, ad individuare gli errori e correggerli a nostro vantaggio, a cambiare le convinzioni che fino ad oggi ci hanno ostacolato, a gestire il nostro tempo in maniera ottimale. Lo so, l’obiettivo sembra ambizioso, ma i seminari ed i corsi effettuati da Ubaldo in questi anni con la PNL (Programmazione Neurolinguistica) dimostrano con i fatti che basta davvero poco per prendere consapevolezza di sè stessi e delle proprie potenzialità. Il seminario si terrà dalle 9.30 alle 13.00 e poi dalle 15.00 alle 17.30. Per chi lo desiderasse e non potesse tornare a casa, è possibile prenotare il pranzo a prezzi convenzionati. Ripeto, il seminario è gratuito, si tratta di un regalo che Ubaldo fa all’Associazione ed ai suoi soci e di questo lo ringraziamo, visti i prezzi di questi seminari sul mercato, ma la partecipazione è  su prenotazione: per prenotarvi, usate il solito modulo, oppure lasciate i dettagli della prenotazione e i vostri recapiti in segreteria: 06 93801036 o in una mail all’indirizzo: associazione@puntoacapo.info.

Venerdì 25 gennaio, anche quest’anno celebreremo il GIORNO DELLA MEMORIA con uno speciale CINE&PIZZA con uno dei film che avete votato di più: LA CHIAVE DI SARA con Kristine Scott Thomas. Il film francese, ripercorre, in un giallo avvincente, la storia di Sara, bambina deportata nell’ippodromo parigino con i genitori per essere poi trasferiti nei campi di concentramento e dell’investigazione di una giornalista americana per capire che ne è stato di lei e scoprire anche un legame con la famiglia del marito. Un film bellissimo, commovente, di suspence e che tratta un pezzo di storia francese per troppo tempo taciuta. Anche questo film, lo dico con soddisfazione, è di livello altissimo. Quest’anno il CINE&PIZZA offre davvero titoli incredibili, grazie alle vostre scelte.

Infine, il 27 gennaio vedrà la prima uscita con visita ad una mostra eccezionale, curata dall’American Natural History Museum di New York ed ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma: Sulla Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente e Occidente. La mostra ripercorre il lungo viaggio da oriente verso occidente nel periodo tra il VII e il XIV secolo d.C, rappresentando la moltitudine di culture che animavano la Via della Seta attraverso la ricostruzione di quattro città simbolo: Chang’an, l’odierna Xi’an, la capitale cosmopolita della dinastia cinese dei Tang; Turfan, città-oasi del deserto del Gobi; Samarcanda, grande centro mercantile e culturale; e infine Baghdad, capitale del mondo islamico e sede del califfato. Esposti oggetti, suppellettili, abiti, immagini, tessuti e così via. Trasferimento via treno a carico dei partecipanti. Biglietto intero 12,50 €. Biglietto ridotto (fino 26 anni, over65 anni) 10,00 €. Ai non soci sarà richiesto un contributo di 3,00 € e ai soci di 1 € per l’associazione.

Con lo stesso biglietto si potranno visitare anche le altre mostre ospitate nel Palazzo delle Esposizioni: Robert Doisneau. Paris en liberté, mostra del famoso fotografo francese che ritrasse il bacio all’Hotel de Ville nel 1950; Nero su bianco, la mostra racconta  eni e una parte della sua recente storia di ricerca ed esplorazione attraverso un filo di parole e di immagini che corrono su pareti di colore bianco come le pagine di un taccuino di viaggio;  Benedette foto! Carmelo Bene visto da Claudio Abate.  Nel decimo anniversario della scomparsa di Carmelo Bene, il Palazzo delle Esposizioni ha inteso valorizzare l’ingente archivio delle fotografie di Claudio Abate dedicate al grande artefice del teatro italiano contemporaneo.

Ce n’è per tutti i gusti quindi, per adulti e bambini, per divertirsi, per imparare e per riflettere. Potete già iniziare a prenotarvi usando il solito modulo, oppure lasciate i dettagli della prenotazione e i vostri recapiti in segreteria: 06 93801036 o in una mail all’indirizzo: associazione@puntoacapo.info.

Vi aspettiamo!