E’ scomparso Alfredo Pucci: il cordoglio di tutta Punto a Capo Onlus

E’ scomparso Alfredo Pucci: il cordoglio di tutta Punto a Capo Onlus

7 Febbraio 2013 0 Di puntoacapo

Hits: 39

Articolo letto 2381 volte!

Alfredo pucci-2Purtroppo anche oggi sono ad annunciarvi tristemente la morte di un altro socio di Punto a Capo Onlus: Alfredo Pucci, anche detto Puccetto.

Alfredo era socio da 4 anni, anzi, voleva essere sempre il primo a fare la tessera ogni anno e cominciava già alla Sagra a dirmi “Francè, ma non dobbiamo rinnovà?“. Quest’anno le sue condizioni di salute già precarie si sono molto aggravate. Ci siamo sentiti dopo Natale e insisteva per fare la nuova tessera e portarmi una sua foto più recente di quella che avevo e che utilizzavo quando mi mandava qualche comunicato. Gli ho risposto che, come al solito, era troppo presto per le tessere, che avremmo cominciato il tesseramento a gennaio. “Dai ci sentiamo dopo le feste, con calma, non preoccuparti!” e lui: “Non so se dopo le feste sarà troppo tardi…

Mi face venire un brivido, perché sapevo delle sue condizioni, ma cercai di sdrammatizzare: “Forza Alfrè, su, pensa a riposarti e fare le feste in famiglia, alla politica e all’associazione c’è sempre tempo di pensarci!

Da allora non l’ho sentito più e oggi è arrivata la notizia della sua scomparsa stanotte, a 67 anni.

Alfredo era una persona di gran cuore, nonostante non avessimo niente in comune a livello politico, siamo sempre andati d’accordo e alla fine siamo diventati amici, anche con la moglie, proprio perché era uno che amava le buone cause, amava far del bene alle persone ed era estremamente generoso.

Le ultime settimane della sua vita le ha spese nella preoccupazione di dare un messaggio politico, perché era uno di quelli che la politica la faceva con passione, anche se in molti non gradivano il suo ‘dire le cose come stavano’ e spesso lo hanno accusato davvero ingiustamente di opportunismo.

Alfredo me lo ricorderò sempre con il sorriso, la battuta positiva, il modo di vedere il mondo come sempre aperto a nuove possibilità, ma soprattutto con l’umiltà di riconoscere negli altri le difficoltà cercando sempre una soluzione. Alfredo ha fatto tanto del bene, in silenzio, lo sappiamo in pochi, e a lui stava bene così. Non era alla ricerca di vetrine. Ora però possiamo dirlo: era una persona buona e generosa e avrà sempre un posto speciale nel nostro cuore.

Il suo funerale si terrà a Marino, presso la Chiesa della Madonna delle Grazie a Borgo Garibaldi, sabato mattina alle 10,30. Quelli che di voi lo conoscevano, spero vi parteciperanno.

Un abbraccio da parte nostra va alla moglie, persona gentile e dolcissima e alla figlia.

Ciao Alfredo, ti vogliamo bene.

Cesca