2013 Domenica 14 aprile visita al Museo di PIANA DELLE ORME: un’esperienza da non perdere!

2013 Domenica 14 aprile visita al Museo di PIANA DELLE ORME: un’esperienza da non perdere!

3 Aprile 2013 0 Di puntoacapo

Hits: 295

Articolo letto 3218 volte!

piana delle ormeA grande richiesta, dopo 3 anni si bissa. Sì, perché la visita al Museo di Piana delle Orme l’abbiamo già fatta 3 anni fa ed ha riscosso un incredibile successo. Ve la riproponiamo quindi quest’anno, visto che ci è stata richiesta più volte.

Quindi domenica 14 aprile, unitevi a noi in questa avventura tra storia e natura adatta sia agli adulti che ai bambini.

Ma cos’è Piana delle Orme?

E’ un parco storico tematico realizzato per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo: aerei, carri armati, locomotive, carretti, radio, armi e centinaia di mezzi militari, trattori agricoli, trebbiatrici, tram e corriere, utensili e migliaia di oggetti di ogni tipo e misura. Pensate che quando vedete un film di guerra, europeo o americano, i mezzi usati vengono tutti da qui!

bonifica5 piana delle ormeMa non solo! Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. Con 14 padiglioni tematici per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta.

La bonifica della Pianura Pontina è ricostruita perfettamente e camminerete attraverso le paludi, le capanne, i campi arati, ricostruiti proprio come all’epoca, dimostrando anche le condizioni terribili in cui vivevano le popolazioni della zona.

piana-delle-ormeIl parco è immerso nella campagna e possiede anche un’azienda agricola. Prati, parco giochi per i più piccoli, caprettepavoni e cavallini razza Toy
offrono possibilità di svago supplementari.

Per il pranzo, quindi, vi lasciamo la facoltà di scegliere se pranzare all’agriturismo o portarvi il pranzo al sacco da mangiare nelle apposite e attrezzatissime aree pick nick.

Il biglietto per gli adulti è di 12,00 €, per gli over60 e bambini fino a 12 anni è di 8 €.

 3 piana delle ormeAi partecipanti soci sarà chiesto un contributo per l’associazione di 3,00 euro, mentre ai non soci di 5,00 euro.

Il trasferimento è con auto propria. Come al solito se non avete il passaggio, comunicatecelo. Chi viene da fuori i Castelli Romani e da Roma, invece, si metta d’accordo con noi per un appuntamento direttamente sul posto. Per chi viene dai Castelli Romani l’appuntamento è alle 10,00 davanti all’Associazione.

bonifica6Prenotazioni entro e NON OLTRE venerdì 12 aprile!

Per prenotazioni ed informazioni: 392 8349631 – gite@puntocapo.info

Piana delle orme

Pianta dell’area museo

PS: la visita alla Moschea di Roma è rimandata a sabato 18 maggio, anche se le prenotazioni sono già aperte al cellulare e all’indirizzo e-mail che trovate qui sopra.

01112008131