
Il primo CINE&PIZZA del 2014: si ride con TUTTI CONTRO TUTTI!
5 Gennaio 2014Hits: 4
Articolo letto 1180 volte!
CINE&PIZZA 2014 presenta:
Venerdì 10 GENNAIO 2014 ore 20.00
TUTTI CONTRO TUTTI
Una storia vera, paradossale, assurda, ma che bene riassume la realtà che supera la fantasia. Roma, in un caseggiato squallido, una famiglia si ritrova la casa occupata abusivamente. Non resta che resistere e cercare di riconquistare l’appartamento perduto. Ad ogni costo.
Agostino è il padre orgoglioso di Andrea, che celebra la sua prima comunione circondato dall’affetto della sua famiglia. Di ritorno dalla chiesa, Agostino scopre che il suo appartamento è stato occupato e la serratura sostituita. Con la moglie Anna, il nonno Rocco e il cognato Sergio provano a reagire e a trattare civilmente con gli occupanti. Esaurite quasi subito le buone maniere, Agostino e famiglia occupano a loro volta il pianerottolo decisi a riprendersi appartamento e serenità. La loro ostinazione avvia un’animosa schermaglia che coinvolgerà l’intero e multietnico condominio. Tra ostilità e solidarietà, Agostino rivendicherà a gran voce il suo diritto e quello dei suoi cari a una casa. Quella casa al settimo piano di un palazzo popolare.
Rolando Ravello, apprezzato attore italiano, debutta alla regia e dirige una commedia sociale che chiama in causa uno spettatore sempre più distratto e si propone la mira alta e coraggiosa di trattare un disagio sociale. La focalizzazione narrativa è affidata allo stesso Ravello, il cui obiettivo è recuperare l’appartamento occupato abusivamente da terzi, infilatisi durante la sua assenza. L’emergenza abitativa è sfondo e fattore scatenante di una storia che si muove in uno spazio popolare. Tenace e cocciuto, non si rassegna a farsi mettere da parte dalla vita e da un manipolo di occupanti, a cui si appella accorgendosi molto presto di condividere la medesima disperazione e di subire la medesima ingiustizia. Col sorriso, Ravello informa lo spettatore sul diritto all’abitare sancito dalla nostra Costituzione, denunciando il degrado della politica cittadina, distratta e ‘impegnata’ in spartizioni e opere monumentali che collassano finanziariamente i comuni.
GENERE: Commedia
REGIA: Rolando Ravello
ATTORI: Rolando Ravello, Kasia Smutniak, Marco Giallini, Stefano Altieri, Raffaele Iorio, Agnese Ghinassi, Lidia Vitale, Flavio Bonacci, Antonio Gerardi, Hedy Krissane, Zahira Berrezouga, Luca Lombardi, Mario Bovenzi, Paolo Sassanelli, Massimiliano Bruno
DURATA: 96 minuti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: via MODULO ONLINE o telefono: 392 8349631
Prezzi: 9,50 € adulti; 7,50 € soci Punto a Capo Onlus; 5,00 € minori di 12 anni.
Preghiamo tutti di essere puntuali e di presentarsi entro le 20.00, per non fare tardi ed iniziare puntuali. Grazie.