8 marzo: per una Festa della Donna per tutti e con tante sorprese e argomenti di cui parlare!

8 marzo: per una Festa della Donna per tutti e con tante sorprese e argomenti di cui parlare!

23 Febbraio 2014 0 Di puntoacapo

Hits: 53

Articolo letto 1239 volte!

Locandina Festa della Donna 2014Un evento speciale in occasione della Festa della Donna. Approfittando del fatto che quest’anno l’8 marzo viene di sabato, vi offriamo un contenitore-evento davvero interessante e pieno di spunti.

Precisiamo subito: da noi la Festa della Donna è aperta a tutti, anche agli uomini, quindi non vi aspettate cose squallide come streap-tease maschili o cene da madonnare. Da noi si parla di donne, con le donne e con gli uomini, si sta insieme, ci si conosce meglio e si riflette su cosa significa essere donna oggi e su cosa significava ieri. Sempre in allegria!

Potrete partecipare ad uno solo degli eventi o ad entrambi (che conviene di più!), ma certo non vi faremo annoiare!

Si comincia alle 18.00 con il Seminario sul Paranormale dal tema STREGHE: LA PAURA DELLA FEMMINILITA’.

Donne, ammirate, temute, invidiate, invise. Nei secoli la femminilità è stata per l’uomo sinonimo di pericolo, peccato, dannazione. L’emancipazione una guerra che è ancora lungi dall’essere conclusa. Perché la donna, nell’immaginario collettivo, non solo maschile, fondamentalmente è sempre una strega. Ecco come nasce il mito.

Paranormale StreghePICCUn excursus nei secoli passati, fino al presente, per scoprire come la donna sia stata usata, demonizzata, idolatrata, sempre sacrificando la femminilità, sempre esaltando parti che, di volta in volta, erano confacenti a questo o quel potere politico o religioso: la maternità, la seduzione, la verginità, la purezza, il peccato, il mistero, il pericolo.

Il seminario si terrà sicuramente, perché già ci sono le prenotazioni minime necessarie. Il contributo richiesto è di 5,00€.

Il seminario terminerà intorno alle 19.30, seguito da una piccola pausa di mezzora.

Alle 20.00, inizierà la serata vera e propria della Festa della Donna, alla quale, anche qui, sono invitati anche gli uomini.

Ogni ospite è chiamato a portare, come da tradizione, qualcosa da mangiare per cena. Dopo cena ci sarà un’asta-gioco per beneficenza, alla quale gli ospiti stessi saranno chiamati a fare da protagonisti.

CRISTINA DI SVEZIApiccA seguire, intorno alle 22,00, ci sarà uno spettacolo teatrale di Alice Antimi e Serena Silviotti: CRISTINA DI SVEZIA, che ripercorrerà la vita della regina che si convertì al cattolicesimo e venne a Roma, a vivere la sua vita sregolata e non convenzionale, proprio alla Corte Papale.

Lo spettacolo durerà circa 1 ora, quindi non vi faremo fare troppo tardi.

Per la serata e lo spettacolo il contributo richiesto è di 10,00 € non soci – 7,50€ soci – 5,00€ bambini fino a 12 anni.

Se volete prenotare entrambi gli eventi, abbiamo il pacchetto-rissparmio: Seminario + teatro 14,00€ non soci – 12,00 € soci – 8 € bambini.

Per prenotare potete usare il MODULO o mandare un sms al numero 392 8349 631 con: nome, cognome, cosa prenotate (seminario, teatro, seminario+teatro) e numero partecipanti.