
8 novembre 2014: Ricordo di Lorenzo Ciocci a 10 anni dalla scomparsa
29 Ottobre 2014 0 Di puntoacapoHits: 36
Articolo letto 167819 volte!
In Ricordo di
LORENZO CIOCCI
Eccoci alla prima delle numerose ricorrenze extra-brochure che caratterizzeranno la Stagione Culturale 2014-15. Infatti, accanto ai quasi 50 eventi elencati nella nostra brochure, ce ne saranno molti altri che stiamo elaborando tramite progetti, sempre con il Patrocinio del Comune di Marino.
Questo di sabato 8 novembre alle 17,30 presso la Casa degli Autori (ex Sala Lepanto), è un appuntamento che si riallaccia al fil rouge della riscoperta della storia, dei personaggi e delle tradizioni locali. Ci è parso doveroso, quindi, nel decennale della scomparsa, e vista la vicinanza in questi anni della famiglia a Punto a Capo Onlus, ricordare un marinese che è parte della Storia di questo paese: Lorenzo Ciocci.
Non sarà la solita commemorazione un po’ triste e noiosa, sarà un modo per riscoprire Lorenzo Ciocci come uomo, padre di famiglia e marito, grazie alla moglie Donatella e ai figli Maria Pia, Maria Eugenia, Giampiero e Carolina, che introdurranno la sua figura, ricordandolo e omaggiandolo a modo loro. Poi, nella seconda parte, ci saranno amici, colleghi e cittadini che invece lo ricorderanno come l’uomo politico che è stato Sindaco di Marino, Consigliere Provinciale ed infine Deputato della Repubblica Italiana.
A Lorenzo Ciocci si devono molte delle più importanti opere marinesi poi concluse da altri Sindaci, ma ideate e portate avanti dal suo impegno per la città, tra queste l’Ostello per la Gioventù di Borgo Garibaldi o il restauro del Museo Civico.
E’ l’unico tra i Sindaci marinesi scomparsi a non avere ancora una strada, una piazza, un edificio a lui intitolato, e in questa occasione, approfittando della presenza del Sindaco Fabio Silvagni, che verrà a ricordarlo, così come ha già fatto alla Conferenza Stampa per la Sagra dell’Uva e che ha patrocinato con entusiasmo questo ricordo cittadino, Punto a Capo Onlus chiederà, anche a nome dei familiari, l’intitolazione di un’opera pubblica a Lorenzo Ciocci.
E’ quindi con immenso piacere che vi invitiamo a scoprire un pezzo della storia marinese, un suo protagonista che in troppi, in questi anni, hanno dimenticato, ma soprattutto un uomo che Marino la portava nel cuore e che ha cercato sempre di rappresentarla al suo meglio. Un esempio anche per le generazioni future.