
Arriva in Italia The Blemished – Difettosi di Sarah Dalton, il 31 gennaio la presentazione piena di sorprese!
25 Gennaio 2015Hits: 10
Articolo letto 1315 volte!
Anche quella di sabato 31 gennaio alle 17.30 sarà una presentazione di libro fuori dagli schemi. Come abbiamo già fatto con il libro di Anna Foa, aspettatevi sorprese e coinvolgimento, per un libro che ho tradotto personalmente e che ho amato particolarmente.
Traduco regolarmente per un altro autore americano e saltuariamente per altri tra romanzieri e poeti, ma Sarah Dalton e la sua trilogia distopica mi hanno davvero conquistato, quindi ci tengo in particolare modo a farvela conoscere.
Innanzi tutto, molti di voi si chiederanno che roba sia questo ‘genere distopico‘, senza sapere che, non solo lo conoscete molto bene, ma probabilmente molti dei libri che avete già letto e dei film che avete visto, fanno parte di questo genere letterario. Quindi, inizieremo proprio con lo spiegare questo genere, passando poi al libro e alla sua storia.
Il libro, primo di una trilogia, tratta di una rappresentazione ‘alternativa’ del mondo attuale, in particolare in Gran Bretagna, dove, dopo dei particolari eventi, il governo è in mano ad un’azienda privata che produce cloni bellissimi e perfetti che, man mano, sostituiscono la popolazione ‘normale’, quindi ‘difettosa‘, appunto: Blemished.
In questo universo in cui chi è bello e perfetto ha tutti i privilegi e il potere (i cloni sono chiamati GEM), mentre chi è normale vive come un servo ed è destinato all’estinzione, una ragazza ed i suoi amici si ribellano e vogliono cambiare le cose. Seguendo le vicissitudini di Mina Hart e degli altri protagonisti, conosciamo un mondo in cui le donne sono private di tutto, persino del diritto di innamorarsi, di vestirsi come vogliono, di fare figli. In particolare, la possibilità di procreare è proibita anche alle donne GEM, perché le donne metterebbero al mondo esseri non perfetti geneticamente, quindi non possono più partorire, pena la morte.
Rispetto ad altri romanzi distopici di successo ed ugualmente molto belli come Hunger Games o Divergent, in The Blemished – Difettosi, non è la situazione politica e la ribellione al potere la parte che attira di più, quanto, almeno secondo me, la denuncia del ruolo femminile nella società contemporanea e l’importanza crescente dell’essere invece che dell’apparire, attraverso una società che nella realtà non esiste, ma che ci somiglia molto. Come hanno sottolineato molte lettrici, The Blemished – Difettosi può anche essere considerato un monito sulla via che sta prendendo la società globalizzata.
Poi c’è l’azione, l’avventura, l’amore, i colpi di scena che si susseguono senza fiato per tutta la seconda parte del romanzo e capitoli che mi hanno fatto commuovere e persino piangere, mentre li traducevo, come l’undicesimo, e vi assicuro che con tutti gli altri lavori che ho tradotto, questo coinvolgimento non c’è mai stato.
Sono anche molto contenta che chi l’ha già acquistato e letto o chi na ha letti dei pezzi si sia dichiarato entusiasta, significa che per quanto di parte, non mi sono sbagliata nel mio giudizio.
Sabato, quindi, vi vorrei vedere numerosi a conoscere questa storia, in una presentazione che riserverà molte sorprese, sarà molto dinamica e vedrà la presenza della stessa Sarah, in collegamento Skype dall’Inghilterra. Ci saranno, inoltre, delle copie in cartaceo del libro disponibili, per chi non è pratico di acquisti su internet.
Un ringraziamento particolare va a Sauro Rossini e Perla Del Gobbo e altri amici ‘a sorpresa’ che faranno delle letture.
Ci tengo davvero tanto alla vostra presenza, l’ingresso è gratuito, ma sono sicura che l’evento vi piacerà e, come sempre, sentitevi liberi di fare a me e a Sarah le domande che volete.
Vi aspetto, ditelo in giro anche a chi sapete che ama il genere.
Cesca