9 marzo: si parla di violenza sulle donne con Mauro Uzzeo e le scuole di Marino

9 marzo: si parla di violenza sulle donne con Mauro Uzzeo e le scuole di Marino

10 Marzo 2015 0 Di puntoacapo

Hits: 109

Articolo letto 3173 volte!

Da dx: Mauro Uzzeo, Francesca Marrucci, Sauro Rossini, Gianfranco Papa e Patrizia Morgantini

Da dx: Mauro Uzzeo, Francesca Marrucci, Sauro Rossini, Gianfranco Papa e Patrizia Morgantini

Il 9 marzo 2015, Punto a Capo Onlus, con la collaborazione di Mauro Uzzeo, sceneggiatore, regista, scrittore e tanto altro. Un’eccellenza marinese nel campo dei fumetti, dei videoclip, delle nuove tecnologie applicate alla comunicazione e in tanto altro che dovremmo dedicargli qui, mezzo sito (e se lo meriterebbe).

Il progetto #COSEDAUOMINI si propone di presentare il problema della violenza sulle donne da un punto di vista diverso, ma sicuramente più pertinente. perché parlare alle donne della violenza che subscono e non parlare invece agli uomini che la attuano? Perché sono le donne che devono imparare a difendersi e non gli uomini a dover essere educati al rispetto? Ecco allora che nasce #COSEDAUOMINI.

Il progetto FIVE MEN, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma PROGRESS e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, è stato ideato con l’obiettivo generale di promuovere e diffondere un messaggio chiaro sulla tolleranza zero per tutte le forme di violenza contro donne e ragazze.

L’obiettivo principale è quello di abbandonare rappresentazioni di donne come vittime deboli maltrattate, e mostrare l’altra faccia del problema: il comportamento sbagliato di uomini.

Si tratta di una webserie di 5 episodi che rappresentano tutte le età più significative di protagonisti maschili, dall’adolescenza all’età matura e presentano varie situazioni in cui si ravvisa una forma di violenza sulla donna. Dal rubare un bacio non voluto, allo stalking, all’eccessiva gelosia di un partner o di un figlio appena nato. Il messaggio però è sempre lo stesso, perché i protagonisti sono amici e giocano in una squadra di calcetto (del resto che capiscono meglio di ogni metafora gli uomini, se non quella calcistica?): se si hanno problemi, si può trovare una soluzione confidandosi con gli amici, parlando, senza ricorrere a comportamenti e gesti estremi.

“È la storia di cinque amici che giocano a calcetto insieme, e stanno partecipando a un torneo. All’inizio le cose vanno bene: sono affiatati, segnano, si divertono.

Ma i problemi che ognuno di loro ha nella vita privata s’insinuano sul campo: Massimo, preso dalla gelosia per la sua ragazza, comincia ad assentarsi sempre più spesso, lasciando i compagni in minoranza; Nicola, frustrato dalla disoccupazione e dal senso d’inferiorità verso la compagna, non accetta il cambio di ruoli dovuto all’assenza di Massimo e gioca sempre peggio; Riccardo, a sua volta, non riesce a sintonizzarsi con il sostituto di Massimo, Stefano, perché è il figlio di Paolo e lui, che è appena diventato papà, di figli non ne vuole proprio sapere; persino Paolo, il più “anziano” e saggio del gruppo, finisce per sfogare sul campo la rabbia dovuta alla separazione con sua moglie e litiga con tutti.

Quando il torneo arriva alla fine, i nostri sono messi davvero male. Ma la partita più importante, contro se stessi e la propria parte peggiore, non è detto che la debbano perdere.”

Una serie che abbiamo proiettato per le scuole mearinesi nella Sala Lepanto, insieme all’Assessora Arianna Esposito e al Sindaco Fabio Silvagni. Mauro Uzzeo ha affascinato i ragazzi e li ha tenuti incollati alla tematica, interagendo e stimolando la discussione e la riflessione per le due ore e mezza di incontro, che sono passate però in un battibaleno.

L’evento è stato organizzato da Punto a Capo Onlus completamente gratuitamente per il Comune di Marino, come contributo alla discussione su importanti temi sociali e sull’educazione al rispetto della donna, in concomitanza con la giornata internazionale della Donna celebrata l’8 marzo.

A questo link potete vedere i filmati: http://www.cosedauomini.eu/serie.php

Ecco la galleria delle immagini dell’incontro: