11 giugno: Mostra dedicata a Guglielmo Fanasca al Gonfalone di Marino

11 giugno: Mostra dedicata a Guglielmo Fanasca al Gonfalone di Marino

22 Giugno 2015 0 Di puntoacapo

Hits: 108

Articolo letto 2518 volte!

IMG_3390L’11 giugno, in occasione della Festa del Santo Patrono marinese, San Barnaba, con la collaborazione della Famiglia Fanasca e dell’Abate Parroco Don Pietro Massari, abbiamo organizzato un evento al Gonfalone dedicato ad un’eccellenza marinese: lo scultore Guglielmo Fanasca.

L’evento è stato organizzato gratuitamente per il Comune di Marino come contributo di Punto a Capo Onlus alla tradizione e alla riscoperta degli antichi mestieri del territorio nella festa del Santo Patrono, visto che il Maestro Fanasca è l’autore dell’altare di San Barnaba.

Alla mostra ha partecipato, con un suo ricordo molto emozionante, il Maestro Paolo Marazzi, che con Fanasca aveva lavorato. Evento voluto fortemente anche dall’Assessora Arianna Esposito, che ha ricordato durante l’evento l’importanza di far conoscere alle nuove generazioni i grandi maestri del passato.

Ecco la presentazione del progetto:

Guglielmo Fanasca, scultore marinese da poco scomparso, insignito ancora giovanissimo di numerosi riconoscimenti nazionali, per natura timido, schivo e riservato, ha sempre lavorato lontano dalla fama e dalla notorietà, eppure i suoi intarsi marmorei e la maggior parte delle sue opere scultoree, ancora oggi, ornano le chiese e i monasteri tra i più belli d’Italia.

Suo è anche il pavimento della Chiesa della SS Trinità e l’altare maggiore della Basilica di San Barnaba, due tra le pochissime opere pubbliche presenti a Marino.

Alla famiglia, ai figli, Guglielmo ha donato, negli anni, le sue creazioni scultoree più belle, pezzi unici in cui non si riconosce solo la sua maestria e la capacità di plasmare la materia come cosa viva, ma anche il grande amore per i figli che oggi conservano gelosamente questo patrimonio privato, mai mostrato in pubblico prima d’ora.

La Mostra ‘Tracce d’autore: Guglielmo Fanasca, Tesori di famiglia’, curata da Gianfranco Papa, ci ha mostrato, per gentile concessione della famiglia, questi tesori nella cornice unica del Gonfalone, un’altra opera d’arte del patrimonio marinese.

Insieme alla mostra è stato presentato presentato il Catalogo delle opere, realizzato da Gianni Alfonsi, insieme ad un ritratto biografico dell’artista attraverso le parole dei figli.

L’evento è un omaggio dell’Associazione Punto a Capo Onlus al Comune di Marino, onde contribuire alla diffusione della conoscenza nelle nuove generazioni di personaggi importanti della cultura che, seppur nati nel nostro territorio, hanno avuto riconoscimenti e rilievo in ambito nazionale ed internazionale.