
Venerdì 30 ottobre 2015: CINE&PIZZA con PRIDE. Risate e commozione per una storia vera
25 Ottobre 2015Hits: 13
Articolo letto 1106 volte!
CINE&PIZZA 2015-16 presenta
Venerdì 3 o ore 20,00 0ttobre
PRIDE
Per la serie sulle battaglie sui diritti civili, una duplice storia di diritti, vera, magistralmente raccontata. Grande cast, con spunti esileranti e tanta commozione finale. Un film che ci ricorda come solidarietà e diritti debbano sempre viaggiare uniti.
Basato su una storia vera, Pride è ambientato in piena era Thatcher, durante lo storico sciopero dei minatori inglesi del 1984. Degli attivisti del movimento gay, spinti dalla solidarietà verso chi, come loro, lotta contro il sistema, decidono di raccogliere fondi per gli scioperanti del Galles. I minatori, però, accolgono con diffidenza l’iniziativa, considerando il sostegno di lesbiche e gay inopportuno e imbarazzante. Ma l’incontro fra i due mondi, difficile per non dire esplosivo, si trasformerà in un’entusiasmante amicizia.
Accolta trionfalmente al Festival di Cannes e salutata da un enorme successo di pubblico in patria, una commedia irresistibile destinata a diventare uno dei casi cinematografici dell’anno.
Critica: Londra, 1984. Joe partecipa tra mille timidezze e ritrosie al Gay Pride e si unisce alla frangia più politicizzata del corteo, già proiettata sulla successiva battaglia in difesa dei minatori in sciopero contro i tagli della Thatcher. Guidati dal giovane Mark, i LGSM (Lesbians and Gays Support The Miners) cominciano il loro difficile percorso di protesta, che li conduce in Galles, nella remota comunità di Dulais. Superata l’iniziale ritrosia, tra attivisti gay e minatori nascerà una sincera amicizia e un’incrollabile solidarietà umana.
Uno spunto narrativo dal potenziale micidiale che ha sorprendentemente atteso trent’anni prima di essere trasposto su grande schermo. Matthew Warchus – il sottovalutato Simpatico e un notevole curriculum teatrale alle spalle – raccoglie la sfida, forzando la verità storica (la solidarietà era molto più articolata e diversificata, non coinvolgeva solo una comunità gallese e un gruppo di attivsti londinese) quel tanto che basta per rendere Pride un possibile campione d’incassi.
Chi ha adorato i balletti di Full Monty, il sogno di Billy Elliot e le tragicomiche vicende di Trainspotting si ritroverà tra mura amiche, Warchus gioca la propria vis comica, così come i climax drammatici, sull’accettazione della “diversità”, sia essa abitudine sessuale, estrazione proletaria o semplice provenienza gallese.
Un film di Matthew Warchus. Con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West, Paddy Considine, George MacKay, Joseph Gilgun, Andrew Scott, Ben Schnetzer, Chris Overton, Faye Marsay, Freddie Fox, Jessica Gunning
Genere: Drammatico,
Durata 120 min.
Adatto dai 13 anni in su.
Gran Bretagna, 2014.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: via MODULO ONLINE o telefono: 392 8349631 (sms, Viber, Whatsapp)
Prezzi: 8,00 € NON SOCI; 5,00 € SOCI Punto a Capo Onlus; 5,00 € minori di 12 anni.
Preghiamo tutti di essere puntuali e di presentarsi entro le 20.00, per non fare tardi ed iniziare puntuali. Grazie.