Lavoriamo per noi: la creazione di un Coordinamento delle Associazioni culturali e sociali di Marino

Lavoriamo per noi: la creazione di un Coordinamento delle Associazioni culturali e sociali di Marino

1 Dicembre 2015 0 Di puntoacapo

Hits: 509

Articolo letto 1562 volte!

15_03_19-autoconvocatiNASCE A MARINO IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI: ERA ORA!

È stato da sempre un nostro obiettivo e finalmente i tempi sono maturi per trasformarlo in qualcosa di veramente concreto. Insieme ad altre associaizoni, per prime le associazioni che con noi hanno collaborato più assiduamente in questi anni, stiamo costituendo un COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI di Marino, rivolto alle associazioni culturali e sociali del territorio, basato sul principio del MUTUO SUPPORTO e per sostituire la parole che finora ha caratterizzato i rapporti tra associazioni di Marino, cioè competizione, con quella più bella e proficua di COLLABORAZIONE.

Non vi nascondo che questi mesi di preparazione non sono stati facili per quanti di noi stanno cercando di mettere insieme le varie anime dell’associazionismo marinese. Rivalità, gelosie, antipatie personali e situazioni un po’… equivoche, non ci hanno facilitato il compito, ma noi non ci siamo dati per vinti. Parlando alla gente, si riesce ad arrivare a quello che sta a cuore a tutti: Marino.

Lo scopo del Coordinamento è semplicemente di regolare le collaborazioni tra associazioni, dare a quante ne fanno parte una importante vetrina che serva ai marinesi e agli eventuali visitatori per sapere cosa si fa sul territorio, come, quando e gli eventi in programma tramite un sito internet adeguato, fornire strumenti formativi e consultivi importanti per portare avanti la propria attività e quella con le altre associazioni ed avere una rappresentanza più forte con le istituzioni e gli altri soggetti sociali del teritorio al fine di creare una vera e propria rete collaborativa che lavori all’innalzamento della qualità della vita e dell’offerta sociale e culturale per Marino.

In un periodo di bieche speculazioni elettorali che mirano solo ad ingannare i cittadini con false associazioni di chiara matrice politica, vogliamo far riacquistare alle ASSOCIAZIONI AUTENTICHE del territorio la loro autonomia e individualità, rendendole indipendenti dai meccanismi malati che hanno caratterizzato clientelismi e favoritismi nelle amministrazioni comunali di questi anni e che hanno soffocato le iniziative più vere a favore degli ‘amici degli amici’ che di volta in volta creavano finte aggregazioni che duravano il tempo di una consigliatura o addirittura erano coperture per dei veri e propri comitati elettorali.

Per carità, sappiamo che sta succedendo anche in questi giorni, ma a noi non interessa.

Il Coordinamento è fatto di gente vera, che crede nell’associazionismo soprattutto no profit e che vede nell’impegno dei singoli cittadini la risposta all’abbandono e al depauperamento in cui è caduto questo territorio.

Siamo da sempre convinti che l’indipendenza delle associazioni sia fondamentale per motivare i volontari, fornire eventi di qualità, garantire che i fondi siano usati onestamente e non per fini terzi, ma siamo consapevoli che l’abitudine a sorvolare sulle regole che vige nel nostro Comune da decenni ha reso molte associazioni impreparate a relazionarsi, a presentare progetti, a partecipare a bandi non solo nel nuovo corso legale che i tre Commissari stanno cercando di instaurare al Comune di Marino, ma anche ad altri livelli, regionale, nazionale ed europeo.

Il Coordinamento farà una vera formazione alle associazioni che ne farannno parte, per insegnare a tutti ogni passaggio, dal chiedere un semplice permesso per occupazione di luogo pubblico, a come si compila un borderò della Siae, a come si partecipa ad un bando o si presenta un progetto. E tutto sarà fatto volontariamente: le associazioni che sanno fare, metteranno gratuitamente a disposizione delle altre le loro competenze, proprio per quel fantastico principio che è il MUTUO SUPPORTO.

Ci sarà un gruppo che si occuperà della selezione dei bandi a vari livelli che poi porterà a conoscenza delle associazioni che decideranno se parteciparvi e se farlo individualmente o, auspicatamente, con altre associazioni del Coordinamento.

Saranno decise istanze comuni da rappresentare alle istituzioni sui problemi del Comune, in specie quelli legati agli ambiti di competenza. Ogni associazione ‘adotterà’ un luogo del centro storico e potrà elaborare progetti singoli o congiunti per riqualificarlo.

Sarà creato un calendario eventi che non sovrapponga appuntamenti e competenze e piano piano cercheremo di allargare la collaborazione con le altre associazioni che vorranno entrare anche in un secondo momento.

Speriamo che lo stesso prcesso avvenga nelle frazioni e poi per i commercianti e gli artigiani, di modo che per gli eventi maggiori ci si possa mettere a tavolino con rappresentanze qualificate e realmente rappresentative e presentare progetti interessanti e coinvolgenti per il Comune. Cose queste che in quasi tutti i Comuni d’Italia e dei Castelli Romani sono già normali da tempo, ma che a Marino suonano come una piccola grande rivoluzione.

Stiamo finendo di elaborare lo Statuto, ascoltando ogni suggerimento e proposta e quando sarà pronto, con i primi firmatari, partirà il Coordinamento. Il progetto, come sancisce lo Statuto, è apolitico e aconfessionale e le cariche, seppur semplicemente rappresentative, perché si tratta pur sempre di volontariato, dovranno essere tutte spurie da incarichi politici ed elettivi.

Sappiamo che con le elezioni alle porte ci saranno tentativi di mettere il cappello sulle nostre associazioni e sul Coordinamento, ma lo Statuto e le intenzioni dei partecipanti sono chiare e indiscutibili. Cultura e sociale non sono questioni politiche, ma civili. Quindi a noi le questioni politiche non interessano. Parleremo con le istituzioni in quanto tali, ma è cosa ben diversa.

Siamo convinti che tutti i cittadini, al di fuori di etichette e colori politici, vogliano impegnarsi, in ruoli ovviamente diversi, per il loro paese. Con l’associazionismo i cittadni devono essere sicuri di poterlo fare senza commistioni di diversa naura.

Ora il nostro appello è a quante associazioni non siamo ancora riusciti a raggiungere per creare un Coordinamento forte e rappresentativo, con tante eccellenze, tanta buona volontà e tanta voglia di fare.

Terremo aggiornati i nostri soci ed amici sull’avanzamento del progetto e restiamo a disposizione di quanti volessero più informazioni: 3928349631.