Sabato 18 marzo 2017 si parla di alimentazione: un evento gratuito e imperdibile

Sabato 18 marzo 2017 si parla di alimentazione: un evento gratuito e imperdibile

12 Marzo 2017 0 Di puntoacapo

Hits: 50

Articolo letto 652 volte!

Si terrà SABATO 18 MARZO alle ore 17,30 presso la nostra sede di Punto a Capo Onlus, un incontro gratuito organizzato dalla nostra Patrizia Morgantini, come ogni anno volto ad argomenti di interesse sociale e salutare.

Questa volta parliamo di cibo e di alimentazione in questo incontro con la D.ssa CARLA GRAZIOSI Dietista presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia de La Sapienza, evento della Stagione Culturale e anch’esso patrocinato dal Comune di Marino e quindi ad ingresso libero.

Non potendo essere presente perché in ferie, l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Marino, Paola Tiberi, ha comunque inteso dare il suo contributo con un messaggio, che leggeremo, sull’importanza della cura dell’alimentazione nelle mense scolastiche, cominciando questo percorso virtuoso proprio dai più piccoli.

Ad ognuno il suo cibo. Viaggio all’interno di quello che mangiamo: i falsi miti dell’alimentazione, le nuove scoperte della scienza nel campo della nutrizione, l’influenza del cibo sulla nostra mente e (viceversa!)” questo il titolo di un incontro che parlerà dell’importanza di un’alimentazione personalizzata, consapevole e responsabile per vivere al meglio ogni fase della vita.

Parleremo di sana alimentazione nelle diverse età della vita, della sua importanza per il corretto equilibrio mente e corpo, della prevenzione e cura delle patologie attraverso i cibi.  Un argomento che si presta ad una vasta serie di riflessioni, infatti un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute.

Un’alimentazione inadeguata, invece, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche.

L’organismo umano ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. Alcuni sono essenziali a sopperire il bisogno di energia, altri ad alimentare il continuo ricambio di cellule e altri elementi del corpo, altri a rendere possibili i processi fisiologici, altri ancora hanno funzioni protettive. Per questa ragione l’alimentazione deve essere quanto più possibile varia ed equilibrata.

Vi aspettiamo e portate chiunque possa essere interessato!