
Domenica 26 marzo: visita del Bosco ferentano e braciolata primaverile con orticoltura urbana
22 Marzo 2017Hits: 204
Articolo letto 1644 volte!
La Primavera è arrivata e si conclude, con questo appuntamento, la serie di eventi dedicati agli Orti Urbani e alla riscoperta della natura.
Punto a Capo Onlus vi aspetta DOMENICA 26 MARZO a Marino per una giornata nel verde in collaborazione con Legambiente e con il Patrocinio del Comune di Marino.
Questo il PROGRAMMA della giornata (solo su prenotazione entro venerdì 24 marzo):
Ore 10,30: Visita guidata gratuita nel Bosco Ferentano: natura e storia lungo un cammino di secoli. Guida d’eccezione, Sandro Caracci, Presidente del Parco Regionale dei Castelli Romani.
Ore 12.30: Braciolata in campagna* in compagnia e a seguire, per chi è interessato, pratica di come si cura un orto urbano.
Ovviamente, la giornata è aperta anche a chi non è interessato agli orti urbani e vuole solo approfittare di una giornata di primavera tra amici ed in mezzo alla natura.
- La Braciolata si terrà presso la proprietà di un volontario e sarà comunicata via messaggio solo a chi si sarà prenotato. Il pranzo comprende lasagna funghi e piselli, braciola di maiale, salsiccia, bevande e pane, a cura dell’Osteria For de Porta. Il contributo per il pranzo sarà di 10,00€.
La visita guidata partirà dall’entrata del Barco Colonna (appuntamento alle 10,30 all’entrata) e si inoltrerà nel bosco sul sentiero, così che possa essere fruita anche da chi ha carrozzine, passeggini e sedie a rotelle.
Chi vorrà fare solo la visita guidata e non la Braciolata, potrà farlo specificandolo all’atto della prenotazione, ma essendo un plus per chi partecipava alla Braciolata volta a raccogliere fondi per Punto a Capo Onlus, sarà loro richiesto comunque un contributo libero.
Chi ha bambini o problemi di alimentazione, potrà portarsi il pranzo al sacco. A chi partecipa ad entrambi gli appuntamenti portandosi il pranzo, sarà comunque chiesto un contributo libero per i motivi illustrati sopra.
Indossare abiti e scarpe comode, adatte ad una scampagnata.
Per prenotazioni ed info: 3928349631 – info@puntoacapo.info