Inizia la nuova Stagione Culturale e i Corsi della Scuola Popolare

Inizia la nuova Stagione Culturale e i Corsi della Scuola Popolare

11 Settembre 2017 0 Di puntoacapo

Hits: 42

Articolo letto 855 volte!

Stanno per reiniziare la Stagione Culturale e i corsi ed i Seminari della Scuola Popolare di Punto a Capo Onlus nell nuova sede di Corso Trieste, 45 a Marino.

Come sapete, abbiamo dovuto lasciare la sede precedente a causa dell’affitto altissimo che non potevamo permetterci più. Purtroppo il vecchio locatario vuole comunque da noi i soldi fino ad oggi, pur avendo lasciato la sede a fine aprile con tanto di preavviso e siccome non vuole desistere e ha minacciato un’ingiunzione di pagamento al vecchio Presidente, dovremo ricorrere al Tribunale.

Questa situazione non ci ha però scoraggiato e la Stagione e la Scuola saranno piene di sorprese e novità.

I Corsi e Seminari della Scuola Popolare li trovate a questa pagina e potete già iniziare ad iscrivervi. Condivideteli, per favore: http://scuolapopolare.puntoacapo.info/?p=2160

Il CORSO DI GIAPPONESE BASE sarà il primo ad iniziare MARTEDI’ 19 SETTEMBRE alle ore 19.00. Se siete interessati a partecipare, iscrivetevi alla mail corsi@puntoacapo.info

 

Per presentarvele tutte e raccogliere fondi per la causa, vi preghiamo di esserci

VENERDI’ 15 SETTEMBRE alle ore 20.00 presso l’Osteria For de Porta a Marino per una

CENA DI INAUGURAZIONE STAGIONE

La cena è su prenotazione (al numero 392 8349631) e comprenderà antipasto, primo, secondo, bibite e dolcetti. Il costo è di 25,00€.

Vi chiediamo di partecipare e portare quanti possano essere interessati alle nostre attività perché sarà un ottimo modo per conoscerle e conoscerci, stare insieme in allegria e aiutarci.

È davvero importante che ci siate, quindi condividete e prenotatevi a questo numero in privato prima possibile.

 

Vi anticipo, intanto, i prossimi due importanti appuntamenti:

VENERDI’ 22 SETTEMBRE ore 18.00 in sede ci sarà la presentazione del libro di DAVIDE MANCORI, ‘Tre mani di cinema’. Davide è un direttore della fotografia e produttore cinematografico. È figlio del direttore della fotografia Sandro Mancori e nipote dei direttori della fotografia Guglielmo Mancori, Alvaro Mancori e Mario Sbrenna. È vicepresidente dell’Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.) e membro della giuria del Premio David di Donatello. Ha lavorato a film come Il giudice ragazzino, Cristoforo Colombo, Romeo&Juliet, per dirne alcuni. Il libro è una raccolta fotografica di 65 immagini in grande formato tratte dai più importanti set della storia della cinematografia in un racconto surreale a tratti grottesco. Le stesse immagini saranno in mostra nella nostra sala in originale.

DOMENICA 1 OTTOBRE ORE 20.00 in occasione della SAGRA DELL’UVA, la sede si trasformerà in un’antica FRASCHETTA. Solo su prenotazione e per un max di 45 posti, una serata di degustazioni tipiche e tradizione romanesca con stornelli, canzonacce, poesie e un omaggio speciale all’inventore della Sagra dell’Uva: Leone Ciprelli.

Ingresso riservato, contributo 15,00€. Prenotazioni in privato a questo numero.

Aspetto le vostre prenotazioni al numero 392 8349631. Abbiamo bisogno di voi!