
Torna il grande teatro a Punto a Capo Onlus con due atti unici di Eduardo il 25 e 26 novembre
21 Ottobre 2017Hits: 60
Articolo letto 427 volte!
Torna il grande teatro d’autore a Punto a Capo Onlus con due atti unici di Eduardo De Filippo portati in scena da SAURO ROSSINI, GRAZIELLA CORRUCCINI e PINO LEONI, che già hanno calcato il nostro piccolo palco con enorme successo.
I due atti saranno AMICIZIA e PERICOLOSAMENTE.
Amicizia è una breve commedia scritta da Eduardo de Filippo nel 1952, contenuta nella raccolta “Cantata dei giorni dispari”. L’opera narra la storia di un certo Alberto Califano che da diversi anni non fa visita all’amico Bartolomeo Ciaccia. Quando lo incontra, viene a sapere che l’uomo è ormai alla fine dei suoi giorni. Bartolomeo ha una sorella, Carolina, che lo accudisce e tenta di esaudire tutti i suoi desideri. L’infermo si rende odioso con il suo comportamento e l’amico si ritrova a dover interpretare diversi ruoli per venire incontro alle esigenze del malato.
Pericolosamente è una commedia in un atto unico scritta da Eduardo de Filippo nel 1938, appartenente al filone della “Cantata dei giorni pari“. La prima dell’opera, avvenuta al Teatro Eliseo di Roma il 20 novembre 1938, venne allestita dalla compagnia “Teatro Umoristico I De Filippo”. Nel 1947il titolo della commedia cambiò, ad opera dello stesso Eduardo, in San Carlino.
Michele, vecchio amico di Arturo, torna dopo quindici anni di lavoro negli Stati Uniti d’America a Napoli, dove la sua compagnia ha deciso di trasferirlo. È in cerca di una camera in affitto e Arturo si offre di ospitarlo in casa propria, dandogli un appuntamento per fargli vedere la stanza: ad attenderlo, trova la moglie di Arturo, Dorotea, donna sciocca e dal carattere capriccioso che egli ha sposato due anni prima.
I due si intrattengono in una conversazione nel corso della quale Dorotea confessa a Michele che il marito, ogni giorno, le spara con una rivoltella nei momenti d’ira: l’uomo è allibito dalla confessione e chiede maggiori dettagli alla donna. Dorotea sostiene che dal giorno stesso del matrimonio Arturo è solito tentare di assassinarla a colpi di pistola: tuttavia, però, per due anni ella è sempre stata miracolata, sfuggendo misteriosamente alla mira del marito.
Ci saranno due spettacoli, uno SABATO 25 NOVEMBRE alle 19.00 e uno DOMENICA 26 DICEMBRE alle ore 19.00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, MAX 40 POSTI: via MODULO ONLINE o telefono: 392 8349631 (sms, Whatsapp)
Contributo minimo 10,00€ con raccolta di autofinanziamento per le attività della onlus.
ADATTO AI BAMBINI 11+
Riservato ai soci. Chi non è socio potrà associarsi in loco: Tessera 2017-18 per associarsi 20,00€.
Preghiamo tutti di essere puntuali e di presentarsi prima dele 19.00, per non fare tardi ed iniziare puntuali. Grazie.
Come sempre vi ricordo che i fondi raccolti, tolte le spese, serviranno a finanziare le attività della nostra onlus ed essendo donazioni liberali, possono essere detraibili.