Il 22 dicembre, abbiamo finito l’anno con un libro su Marino

Il 22 dicembre, abbiamo finito l’anno con un libro su Marino

29 Dicembre 2017 0 Di puntoacapo

Hits: 163

Articolo letto 795 volte!

Alberto Canestri, amante delle tradizioni marinesi e ‘marinese doc’, ha scritto un libro che vuole essere un piccolo contributo alla divulgazione della tradizione marinese alle nuove generazioni, dal dialetto, passando per i soprannomi delle famiglie marinesi (il suo, in effetti, è ‘Pallottino’ e così si firma anche come autore del libro), per le espressioni dialettali, le coniugazioni dei verbi, ma anche i giochi che una volta si facevano in strada, fino ad arrivare alla raccolta delle locandine di 93 edizioni di quello che è l’evento più importante per Marino: la Sagra dell’Uva.

Le locandine raccolte sono quelle originali (alcune delle quali appaiono per la prima volta, trovate fortuitamente su eBay da collezionisti del Nord Italia), e quelle ricostruite (perché andate perse o non esistenti) dal Centro Culturale per le Tradizioni dei Castelli Romani e dallo stesso Canestri.

Vi compaiono anche i programmi delle varie edizioni, e delle cartoline della Gotto d’Oro, che in origine si chiamava Goccia d’Oro che celebrano il vino marinese.

La presentazione del libro, con letture di poesie in dialetto dedicate a Marino e ai suoi monumenti (anch’esse presenti nel libro), condita da simpatici aneddoti raccontati non solo dall’Autore ma anche da alcuni degli ospiti del pubblico, si è conclusa con la firma delle copie da parte di Alberto Canestri. Ospiti d’eccezione anche Ugo Onorati e Vittorio Rufo.

Il libro, per chi desiderasse aggiungerlo alla propria collezione, sarà disponibile fino a fine gennaio in Associaizone a 10,00€. Per info: 3928349631.