Il 14 e 15 aprile torna il teatro a Punto a Capo Onlus: NEMICI PER LA PELLE di Clementi

Il 14 e 15 aprile torna il teatro a Punto a Capo Onlus: NEMICI PER LA PELLE di Clementi

14 Marzo 2018 0 Di puntoacapo

Hits: 48

Articolo letto 404 volte!

Punto a Capo Onlus – Stagione Culturale 2018

presenta

A Teatro con noi

NEMICI COME PRIMA

L’APS Castelli in Movimento porta in scena una Commedia di Gianni Clementi

SABATO, 14 APRILE 2018 ORE 18,30

DOMENICA, 15 APRILE 2018 ORE 18,30

presso Punto a Capo Onlus, La Casa dei Sogni, Corso Trieste, 45, Marino

Due pomeriggi all’insegna della risata intelligente e pungente, come è costume di Gianni Clementi, prolifico e rappresentatissimo autore romano. A portare sul nostro palco NEMICI PER LA PELLE sarà la compagnia teatrale ASP Castelli in Movimento, con la regia di Ariele Vincenti, che sarà nostro ospite con il suo spettacolo più famoso nei prossimi mesi.

“Nemici come prima” è una commedia che, con leggerezza, vuole essere una riflessione sui rapporti familiari e su quanto spesso siano complicati.
Una famiglia si ritrova al capezzale del patriarca morente. Messi al corrente delle condizioni sempre più critiche dell’uomo, i figli (con i rispettivi coniugi a seguito) pur non vedendosi da svariati anni si ritrovano a dover attendere insieme la morte del padre.
Ma sarà proprio l’attesa di questa dipartita che permetterà di riannodare fili ormai spezzati da tempo: i fratelli avranno l’occasione di parlare e ritrovarsi, dimenticando per un po’ gli antichi dissapori. La morte quindi, finirà per riunirli. A patto che sopraggiunga con una certa celerità…
Il vecchio patriarca infatti, nonostante le condizioni critiche, sembra deciso a non voler passare a miglior vita e così, dopo l’insperato riavvicinamento, tra i fratelli cominciano a riaffiorare i motivi che hanno causato il loro distacco in tutti questi anni.
L’anticamera della sala di rianimazione non tarderà a trasformarsi in una sorta di aula di tribunale, dove i fratelli non esiteranno a scagliarsi ridicole accuse incrociate e comiche recriminazioni.
Una commedia che racconta come, anche di fronte alla morte, le piccolezze umane finiscano spesso con l’avere la meglio sul trascendente.

A rappresentare questa famiglia di macellai romani, gli attori di una compagnia che ci sta particolarmente a cuore e con cui abbiamo già collaborato in passto, i nostri soci più affezionati se lo ricorderanno: Claudio Caldarini, Vitalba Adamo, Marco Tullio Amedei, Perla Del Gobbo e Adriana Pignatelli.

SARA’ CHIESTO UN CONTRIBUTO PER COPRIRE SPESE E L’AUTOFINANZIAMENTO DELLA ONLUS.

L’EVENTO È RISERVATO AI SOCI. CHI NON È SOCIO POTRÁ ASSOCIARSI IN LOCO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 392 8349631 (WhatsApp, Telegram)