Serata Indiana sabato 9 febbraio: un evento unico ed esclusivo da non perdere!

Serata Indiana sabato 9 febbraio: un evento unico ed esclusivo da non perdere!

27 Gennaio 2019 Off Di puntoacapo

Hits: 186

Articolo letto 804 volte!

È con estremo piacere che Punto a Capo Onlus presenta uno spettacolo unico, coinvolgente ed esclusivo:

SERATA INDIANA

Direttamente dall’India, grazie al coordinamento della nostra Insegnante Yoga, Andreaceleste Pica, il gruppo di artisti Milòn Méla ci farà immergere completamente nell’autentica atmosfera indiana.

Il gruppo è stato fondato e diretto da Abani Biswas, studente e collaboratore di Jerzy Grotowski. Questa delegazione è di 5 artisti più Abani stesso. Sono 2 musicisti e 3 danzatori di età compresa tra i 18 e 23 anni, così come impone la tradizione indiana.

Si esibiranno da noi nel mezzo della loro tournée italiana che li porterà alle Fiere d’oriente di Milano, Bologna, Genova e Torino. A maggio, alla Fiera d’Oriente di Roma e poi a Napoli, si esibiranno ancora ma con un gruppo più numeroso. Abbiamo quindi il privilegio di poterli vedere dal vivo e in un ambiente raccolto come la nostra sede operativa di corso Trieste, 45 a Marino.

SABATO 9 FEBBRAIO 2019, A PARTIRE DALLE ORE 19.30 vi aspettiamo innanzi tutto per una cena indiana autentica, cucinata dai ragazzi del gruppo per noi, seguita da una breve introduzione alla storia ed alle tradizioni che caratterizzano la Danza Gotipua. Lo spettacolo di danza durerà circa un’ora.

La Danza Gotipua originaria dell’Orissa è una forma espressiva di teatro–danza estremamente raffinata ed armoniosa. Considerata una delle più antiche forme di danza dell’India, la sua origine risale alla tradizione delle Devadasi, danzatrici dei templi e devote al Dio Jagannath, ed è stata tramandata da una vasta rete di scuole tradizionali dove si vive e si studia fin dalla più tenera età.

È una combinazione spettacolare di danza, musica e rituali. I mudra (linguaggio gestuale), le espressioni facciali e posizioni dello Yoga rimandano alle storie epiche indù ispirate alla vita di Radha e Krishna.

I danzatori sono giovani ragazzi con volti dipinti, adornamenti ed elaborati costumi femminili dai colori accesi. Gli strumenti utilizzati per accompagnare questa danza sono il Pakhwaj, il Gini (piccoli cimbali), l’Harmonium e una voce (quella del loro Guru) che intona canti devozionali del Mahabharata e del Ramayana.   

Disponibilità: max 45 posti.

Contributo cena e spettacolo: 15,00€ a persona.

Prenotazione obbligatoria: 392 8349631 (whatsapp) oppure info@puntoacapo.info