5xMILLE

5xMILLE

Hits: 1224

 Sostenere PUNTO A CAPO con il 5 per mille, è molto semplice e a noi dà tante possibilità di continuare a organizzare iniziative e portare avanti la Scuola Popolare per far in modo che cultura ed informazione siano davvero accessibili a tutti.

Anche per quest’anno i contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. I fondi saranno assegnati in base agli incassi in conto competenza dell’I.R.Pe.F.

Per quanto riguarda il CUD, l’espressione della preferenza funziona come per la scheda relativa all’8 per mille: il lavoratore che riceve il CUD (e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730 in quanto non ha altri redditi imponibili), consegna la scheda al datore di lavoro nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l’8 per mille.

Il cittadino che compila il mod. 730 o il mod. Unico esprimerà la propria preferenza all’interno dei due modelli, al pari della preferenza espressa per l’8 per mille.

ATTENZIONE: oltre a firmare il riquadro, il contribuente dovrà inserire il codice fiscale dell’ente destinatario del 5 per mille 06893421005 – di Punto a Capo.

modello 5xmille

Importante! Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro.
Pertanto possono essere espresse entrambe.

I modelli di dichiarazione utilizzabili sono:

• Modello integrativo CUD per i redditi dell’anno precedente. Il modello va richiesto al proprio datore di lavoro o ente pensionistico;
• Modello 730/1-bis per i redditi dell’anno precedente;
• Modello Unico per i redditi dell’anno precedente.
In caso di scelta si dovrà apporre la propria firma nel riquadro indicante ”Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art.10 , c.1, lett. a) del D.Lgs.n.460 del 1997“, che troverete nel modello da voi utilizzato e ricordarsi di indicare il codice fiscale – 06893421005 – dell’Associazione PUNTO A CAPO (ATTENZIONE NON BISOGNA METTERE IL NOME, MA IL CODICE FISCALE!).

A chi consegnare il modello?

Il modello utilizzato dovrà essere consegnato secondo le seguenti modalità:
Modello integrativo CUD: in busta chiusa ad una banca o ufficio postale o intermediario abilitato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi (commercialista, CAF, ecc);
Modello 730/1-bis: in busta chiusa al datore di lavoro o al CAF cui ci si rivolge;
Modello Unico: in busta chiusa al professionista cui ci si rivolge o direttamente per via telematica per coloro che presentano il modello attraverso il servizio Internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *