Hits: 3
Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino.
Essendo i posti per gli eventi limitati, si consiglia caldamente la prenotazione anticipata: Tel. 06 93801036 – puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
28 novembre ore 18.00: CONFERENZA. ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO: COME AIUTARE NEL MODO GIUSTO CHI HA BISOGNO.
Relatori: Dr. Aurelio La Melia medico anestesista
Il primo soccorso consiste in una serie di manovre da applicare nel caso una persona sia colpita da un malore o da un incidente. Queste poche e semplici norme consentono spesso di preservare la vita di un infortunato o comunque di migliorarne le condizioni generali o evitarne il peggioramento.
21 febbraio ore 18.00: CONFERENZA. IL MIO AMICO DI PELO: RISPETTARE IL PROPRIO ANIMALE, RISPETTANDO LE REGOLE DEL VIVERE CIVILE.
Relatori: Dr Roberto Petrella, medico veterinario – Dr. Neri, medico veterinario
Amare un animale significa: Accoglierlo, Conoscerlo e Rispettarlo
L’educazione al rispetto ed alla civile coesistenza è un obiettivo raggiungibile che richiede strumenti adeguati, determinazione ed impegno attraverso un breve percorso formativo che viene messo a vostra disposizione
La comprensione del normale repertorio comportamentale del cane facilita la socializzazione di tale animale con l’uomo e con i suoi consimili e,quindi, la sua integrazione nella società.
Questo breve percorso formativo è lo strumento per far conoscere ai proprietari quali siano i doveri e responsabilità che derivano dalla scelta di convivere con un cane/gatto. La conoscenza delle esigenze comportamentali ed il linguaggio del proprio compagno a quattro zampe al fine di evitare errori di educazione e di impostazione che possono essere causa di problemi. Igiene, salute, alimentazione tre regole d’oro per la salute del vostro amico a quattro zampe.
Un incontro con il preciso compito di veicolare e diffondere nel modo più efficace le conoscenze necessarie a creare consapevolezza nei cittadini proprietari e detentori di cani/gatti, sulle responsabilità morali e civili per chi decide di scegliere un amico di pelo.
21 marzo ore 18.00: BELLEZZA E SALUTE: ANCHE I COSMETICI DEVONO ESSERE USATI CON SCIENZA, ARTE E COSCIENZA.
Relatori: Eleonora Lucarelli, tecnico ortodermista
Come e quali prodotti cosmetici usare con arte, scienza e coscienza per migliorare la nostra immagine.
A prescindere dall’età e dalla condizione, c’è una domanda che tutte le donne si pongono di sovente, come fare a essere bella. Alcune nozioni per prenderti cura della tua bellezza, mettendo in risalto le tue qualità fisiche esaltando la tua unicità, valorizzando con sapienza la tua immagine.