Hits: 178
Il soggiorno Estivo Sport e Natura è una “vacanza ideale” dedicata ai ragazzi, in cui poter praticare attività sportive di diverso tipo, con clima favorevole ed inserito in un ambiente di notevole interesse naturalistico.
Il Centro Vacanze del 2018 si svolge per il ventitresimo anno consecutivo a PESCASSEROLI (AQ) nel Parco Nazionale d’Abruzzo.
La Vacanza Sport e Natura del Club ARIAPERTA nasce dall’esigenza di creare uno spazio qualitativamente valido per le vacanze dei bambini e dei ragazzi, rispondendo anche alla particolare necessità delle famiglie di affidare ad altri i propri figli durante il periodo di chiusura delle scuole.
Il Centro Vacanze del 2018 si svolge dal 1 al 22 luglio, per il ventitreesimo anno consecutivo a PESCASSEROLI (AQ) capoluogo del Parco Nazionale d’Abruzzo. La località montana di Pescasseroli (1.167 mt. s.l.m.) è particolarmente adatta alla pratica sportiva estiva, godendo un clima fresco ed una posizione favorevole che permette escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta. Inoltre Pescasseroli è inserita nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e costituisce un valido contesto per l’avvicinamento dei ragazzi alle problematiche del rispetto e della protezione della natura e dell’ambiente.
Il Progetto:
Il Club Ariaperta, i cui dirigenti sono insegnanti, quindi educatori, con esperienza decennale, ha creato il Progetto considerando che per i ragazzi, ogni esperienza ha un valore formativo e per questo motivo nulla deve essere lasciato al caso. Infatti i giovani allievi che frequentano i nostri Centri vengono affidati esclusivamente a personale preparato e qualificato (istruttori ISEF e/o Laureati in Educazione Fisica, Tecnici abilitati dalle Federazioni Sportive Nazionali), in grado di porsi in modo corretto e costruttivo, con serenità e competenza, di fronte alle continue esigenze dei ragazzi, per aiutarli a superare le eventuali difficoltà che possono insorgere sia durante lo svolgimento delle attività fisiche che durante la quotidiana vita di gruppo.
La vacanza, nei Centri organizzati dal Club ARIAPERTA, è, per scelta, impostata prevalentemente sullo sport, inteso come momento ludico e di confronto sano e leale con i coetanei in un’atmosfera di serena armonia e di rispetto reciproco, premesse indispensabili in un’esperienza collettiva e in particolare in una vacanza dove l’obiettivo predominante è lo svago. La grande varietà di attività proposte si motiva dal fatto che la conoscenza e la pratica di discipline sportive totalmente nuove è, per i ragazzi, un motivo di grande divertimento oltre che un’ottima opportunità per conoscere meglio il proprio corpo, le proprie attitudini e le proprie capacità di affrontare situazioni nuove, contribuendo ad esaltare il senso di sportività, di accettazione delle regole e del rispetto dell’avversario. Per quanto detto, il programma prevede: sport di situazione nei quali confluiscono e si amalgamano gli schemi motori statici e dinamici, le capacità coordinative, gli aspetti della sfera cognitiva e quelli emozionali; sport individuali in cui si esaltano la forza fisica e il carattere nella ricerca della perfezione del gesto; sport di squadra che determinano l’affermazione della capacità di collaborare e di servire il gruppo; attività che esaltano il rapporto uomo natura, alla ricerca di un approccio rispettoso e consapevole con il mondo. Tutte le attività vengono proposte razionalmente rispettando l’età dei partecipanti (gruppi misti ed omogenei per età), affinché non risultino troppo impegnative o monotone.
Le finalità del lavoro sono diversificate secondo l’età dei partecipanti nel seguente modo:
– da 7 a 10 anni approccio con le attività di movimento per lo sviluppo dello schema corporeo e per la presa di conoscenza delle proprie capacità;
– da 11 a 13 anni affinamento dello schema corporeo e motorio, sviluppo della socializzazione;
– da 14 a 17 anni acquisizione definitiva del proprio schema corporeo, perfezionamento delle abilità motorie, prima specializzazione sportiva.
La località montana di Pescasseroli è particolarmente adatta alla pratica sportiva estiva, godendo un clima fresco ed una posizione favorevole che permette escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta. Inoltre Pescasseroli è inserita nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e costituisce un valido contesto per l’avvicinamento dei ragazzi alle problematiche del rispetto e della protezione della natura e dell’ambiente.
Anche la scelta della sistemazione alberghiera non è casuale.
Le strutture a disposizione sono situate alla periferia del paese, esse favoriscono in pieno lo svolgimento del programma sportivo-naturalistico per la vicinanza ai principali sentieri per il “trekking”, al maneggio ed ai percorsi di mountain bike.
Negli impianti sportivi polivalenti presenti nei nostri alberghi ad esclusiva disposizione del Club ARIAPERTA così come presso il Centro Sportivo Comunale, si praticano poi gli sport di squadra e individuali: il Calcio, la Pallavolo, il Basket, il Tennis, l’Arrampicata Sportiva, ma anche le Arti Marziali, la Scherma o la Giocoleria.
Nei Centri sono previsti diversi momenti di animazione che non fanno parte dello sport, ma che si integrano pienamente con questo: corsi di giocoleria (cioè attività circense di base), gare e tornei di calcio balilla, ping pong o giochi di società, caccia al tesoro, ma anche cinema, discoteca, karaoke, laboratori di attività manuali, preparazione del Gran Galà finale o più semplicemente un’allegra passeggiata in paese per un gelato o per lo shopping.
Altro aspetto fondamentale della vacanza SPORT ESTATE IN MONTAGNA è costituito dall’assistenza diurna e notturna in hotel. Ciò comporta un impegno costante di 24 ore al giorno del nostro Staff. Essi sanno essere al tempo stesso gli animatori in grado di rendere piacevole e divertente la vacanza, pronti alla battuta scherzosa, al gioco improvvisato, ma anche pronti a rivestire la parte dell’amico incoraggiante o del fratello maggiore in caso di screzi o nostalgie familiari.
L’esperienza degli anni passati ha portato il Club ARIAPERTA a concepire, per gli allievi più grandi (14 – 17 anni), lo svolgimento di un programma leggermente differenziato che tenga conto della necessità di soddisfare esigenze diverse rispetto a quelle dei più giovani. Tale attività è stata denominata “VACANZA SPORT E AVVENTURA”.
Aumento dell’autonomia personale nel rispetto delle regole della vita di gruppo, sviluppo delle capacità relazionali, riscoperta ed affermazione della propria identità, opportunità di giocare un ruolo da protagonista della propria vacanza, saranno gli obiettivi specifici del gruppo degli adolescenti. Saranno comunque coinvolti nell’organizzazione della festa finale e nell’organizzazione di gare e tornei in cui concorreranno anche insieme ai più giovani e durante i quali saranno chiamati a sostenere la parte dei leaders.
I ragazzi che frequentano i Centri del Club ARIAPERTA crescono e si arricchiscono di un’esperienza di vita unica ed indimenticabile.
ATTREZZATURE
- Campi polivalenti all’aperto (Pattinaggio, Basket, Volley, Calcetto)
- 2 Campi da Tennis
- Piscina
- Parete di Free Climbing
- CAMPO DI BEACH VOLLEY E GIOCHI SULLA SABBIA
- Maneggio (Valle Cupa)
- Spazio Arti Marziali
- Salone Attrezzato con tavoli da Ping Pong
- Vari Spazi ed Ampi Saloni per lo svolgimento di attività al coperto
ATTIVITÁ SPORTIVE
Il programma comprende una serie di attività sportive e ricreative, alternate in modo da offrire, nel corso della vacanza, una equilibrata attività psico-fisica adatta a ragazzi di età compresa tra i 7 e i 13/14 anni.
Le attività sportive comprendono:
Volley e Mini-volley e Beach Volley, Basket e Mini-basket, Calcetto e Beach Soccer, Tennis, Nuoto libero, Mountain Bike, Canoa, Atletica, Floorball, Passeggiate a cavallo, Free Climbing su parete attrezzata, Arti marziali, Scherma, Baseball didattico ed inoltre Giocoleria, Ping Pong, Orienteering e Trekking attraverso le più belle e rinomate località del Parco Nazionale d’Abruzzo.
ATTIVITÁ RICREATIVE E SERALI
Vengono qui riportate solo alcune delle attività che potranno essere svolte durante il periodo di soggiorno. Il Club ARIAPERTA si riserva di inserire nel programma altre attività, al momento non pianificate.
ATTIVITÀ RICREATIVE
Giocoleria (palline, clave, cerchi, diaboli, trampoli, ecc), Orienteering, Tornei di Calcio Balilla e Ping Pong, Grigliata nel Bosco, Gita al Parco Acquatico o Parco Divertimenti (opzionale e a pagamento) e inoltre: drammatizzazione, coreografie e scenografie finalizzate alla realizzazione della gran festa di chiusura.
ATTIVITÀ SERALI
Discoteca o Balli di Gruppo, Cinema, Caccia al Tesoro, Giochi di Gruppo, Luna Park, Laboratori di Attività Creative Manuali, Karaoke, Serate a Tema, Passeggiate in paese, PUB, Salsicciata nel bosco, Feste Mascherate.
Giornata Tipo
- 08:00 | Sveglia
- 08:30 | Prima Colazione
- 09:15 | Avvio agli Impianti
- 09:30 | Prima Attività mattutina
- 11:00 | Seconda Attività mattutina
- 12:30 | Rientro negli Alberghi
- 13:00 | Pranzo
- 14:00 | Riposo / Attività libera
- 15:15 | Avvio agli Impianti
- 15:30 | Prima Attività Pomeridiana
- 17:00 | Seconda Attività Pomeridiana
- 18:30 | Rientro negli Alberghi (Doccia + Attività Libera)
- 19:30 | Cena
- 21:00 | Animazione serale
- 23:00 | Riposo Notturno
Corredo Consigliato
7 – magliette mezza manica di cotone possibilmente bianche
1 – borraccia da passeggiata
7 – paia di mutande
1 – paio di ginocchiere (per la pallavolo)
7 – paia di calzettoni di spugna
1 – accappatoio
5 – calzoncini
Occorrente per la pulizia personale
2 – pigiami
1 – costume da bagno
1 – paio di scarpe da ginnastica/tennis
1 – cuffia da piscina
1 – paio di scarpe per passeggiata
1 – paio di ciabatte per doccia
2 – tute
1 – sacca a rete portaindumenti sporchi da poter mettere in lavatrice
1 – maglione di lana/felpa
1 – Burro di cacao + crema solare
1 – giacca a vento tipo K-WAY
1 – Zainetto o sacca per cambio piscina
Oltre al normale abbigliamento serale (es. jeans, pantaloni, camicie, polo, scarpe, ecc.) Si consiglia di non portare al seguito capi di vestiario e oggetti di valore.
Eventuali occhiali da vista dovranno obbligatoriamente avere le lenti infrangibili.
La valigia o la sacca, dovranno portare ben visibile un cartellino con il cognome, il nome e l’indirizzo dell’allievo.
Hotel COCOON *** (http://www.hotelcocoon.it) in ampie camere da 2/3/4 o 5 letti, dotate di servizi privati con doccia e phon. Completamente a disposizione del Club ARIAPERTA per tutto il periodo. L’albergo dispone inoltre di bar ed ampie sale utilizzate per discoteca, sala cinema, sala tv e sala giochi; campi polivalenti esterni, parco giochi e parcheggio privato. Buona tradizione gastronomica assicurata dalla gestione familiare.
IN CASO DI ESAURIMENTO DEI POSTI LETTO A DISPOSIZIONE PRESSO L’HOTEL COCOON, GLI ALLIEVI POTRANNO ESSERE ALLOGGIATI IN UNA STRUTTURA ALBERGHIERA EQUIVALENTE E SITA NELLE VICINANZE (HOTEL BASEL, HOTEL LA PANORAMICA, HOTEL IL PICCHIO)
La sistemazione logistica degli allievi, avverrà secondo le indicazioni della direzione del Club ARIAPERTA, che farà in modo di aggregarli per gruppi omogenei in base alla loro età ed in relazione al numero dei posti letto disponibili in ciascuna struttura e, in linea di massima, anche in relazione alle preferenze di accoppiamento in camera, espresse in fase di iscrizione.
COSTI E SCONTI CONVENZIONE
Ecco i prezzi per 1 o 2 settimane scontati grazie alla convenzione Punto a Capo Onlus.
PERIODI | Iscritto | Quota frequenza(*) | Quota di acconto |
|
SOGGIORNI SETTIMANALI (partenze ogni domenica) |
||||
I^ Sett. II^ Sett. III^ Sett. |
1/7- 8/7 8/7-15/7 15/7-22/7 |
a bambino | € 480,00
invece di 500,00€ |
€ 250,00 |
TURNI INTERI (14 giorni) | ||||
I° Turno II° Turno |
1/7-15/7 8/7-22/7 |
a bambino | € 850,00
invece di 900,00€ |
€ 400,00 |
LA QUOTA DI FREQUENZA COMPRENDE
Sistemazione in Albergo 3 stelle, con servizio di pensione completa dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza, servizio settimanale di lavanderia (solo per i turni di due settimane), assistenza di allenatori e istruttori e relativo addestramento sportivo, materiale didattico, attività ricreative complementari, attività di animazione, assistenza sanitaria e medicinali, assicurazione infortuni, maglietta del Club ARIAPERTA, QUOTA ASSOCIATIVA.
LA QUOTA DI FREQUENZA NON COMPRENDE
Costo del viaggio, bevande a tavola, biglietto di ingresso a Musei, Parchi acquatici o divertimenti, attrazioni, snow tubing, rafting, kart, ecc. e tutto ciò che non è previsto nella voce “la quota comprende”.
Il Club ARIAPERTA fornirà ai partecipanti il vitto giornaliero composto da:
- colazione (caffe e latte, tè, latte e cioccolato, pane, marmellata, croissant o merendina)
- pranzo (primo, secondo, contorno e frutta)
- cena (primo, secondo, contorno, dolce o frutta)
il tutto cucinato all’interno delle strutture alberghiere a disposizione.
Per la conduzione di tutte le attività, sia sportive che di animazione, nonché il controllo del tempo libero e del riposo 24 ore su 24, verrà utilizzato del personale qualificato con un rapporto minimo istruttore/allievo di 1 a 10.
Un medico ed un’infermiera saranno a disposizione per tutta la durata del Centro.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Chiamateci al numero 392 8349631