Hits: 4595
Un lascito testamentario a PUNTO A CAPO APS contribuisce alla costruzione di un progetto di condivisione culturale, sociale, educativa e di informazione sul territorio italiano e di collaborazione e sostegno per soggetti bisognosi all’estero.
I fondi dei lasciti testamentari sarebbero utilizzati per realizzare progetti e attività di Punto a Capo APS. Qui ne diamo alcuni esempi:
- rendere fruibile gratuitamente l’istruzione informale e formale per adulti;
- sostegno scolastico ai bambini italiani e stranieri;
- corsi e seminari di approfondimento culturale per adolescenti e ragazzi;
- sostegno sociale a soggetti e famiglie svantaggiate;
- inserimento sociale e culturale per soggetti con disabilità mentale e fisica;
- sostegno a programmi di recupero per animali abbandonati;
- sostegno e adozioni a distanza di bambini all’estero;
- fruizione dell’informazione giornalistica gratuita tramite le nostre testate quotidiane, basate sul citizen journalism e la condivisione;
- programmi di approfondimento culturale per adulti;
- e tanto altro…
Un esempio di cosa possiamo fare con:
- 1.000 euro, si possono formare 3 persone al LIS (Linguaggio dei segni) per non udenti.
- 1.000 euro, si possono sostenere 4 adozioni di bambini a distanza;
- 2.000 euro, si può sostenere un canile/gattile con cibo per 6 mesi.
- 3.000 euro, si può fornire gratuitamente un corso di formazione informale a 10 adulti per 6 mesi.
- 3.000 euro, si può fornire un laboratorio teatrale in italiano per 6 mesi.
- 4.000 euro si può garantire il sostegno scolastico gratuito a 5 bambini per 6 mesi;
- 5.000 euro, si garantisce il funzionamento della Redazione delle nostre testate giornalistiche gratuite per un anno.
- 6.000 euro si coprono le spese di affitto e bollette della sede operativa, permettendo l’utilizzo dei fondi per altre attività sociali e culturali gratuite.
- 8.000 euro, si può mantenere attivo uno Sportello con un servizio gratuito al pubblico per un anno.
Per cifre più importanti, concordiamo insieme le opere e le attività solidali che verranno realizzate.
5 consigli perché il tuo lascito sia efficace:
- Valuta per tempo l’entità del patrimonio che vuoi lasciare in eredità e stabilisci la quota che desideri lasciare a ciascuno dei tuoi cari e a eventuali enti, tenendo conto della “quota legittima” prevista dalla legge.
- Decidi se affidare l’attuazione delle tue volontà a un esecutore testamentario, identificabile anche in un erede o in un legatario di fiducia. Questa scelta è consigliata nel caso di patrimoni complessi.
- Identifica con chiarezza Punto a Capo APS come associazione che intendi beneficiare con una quota o con l’interezza del patrimonio.
- È opportuno redigere il testamento in triplice copia (ognuna scritta a mano, datata e firmata). Consegna la prima al notaio, la seconda a una persona di fiducia e conserva l’ultima in un luogo sicuro. Comunicaci la scelta di fare un lascito a Punto a Capo APS.