[…] per ripercorrere la storia di Roma. Prenotatevi entro il 30 dicembre! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoadmin su CONTATTACIMassimiliano Campo su CONTATTACI var uri = […]
[…] CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoCINE&PIZZA del 28 gennaio con IL FIGLIO PIU’ PICCOLO di Pupi Avati » Punto a Capo […]
[…] Teotihuacan. La città degli Dei, al Palazzo delle Esposizioni » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoSerata a teatro: IL CAPPELLO DI CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 […]
[…] Teotihuacan. La città degli Dei, al Palazzo delle Esposizioni » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoSerata a teatro: IL CAPPELLO DI CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 […]
[…] Palazzo Farnese a Roma. Secondo gruppo di visita a grande richiesta! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un evento5 febbraio: Cena Western ore 19.30. Film ‘I tre Amigos’ e cena a base chili e sorprese […]
[…] commenti5 febbraio, CENA WESTERN: un tuffo tra chili e cowboys! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoIl 10 aprile un fuori programma atteso: visita di Palazzo Farnese a Roma. Secondo gruppo di visita a […]
[…] vostri commenti2 aprile, CENA AMERICANA » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un evento5 febbraio, CENA WESTERN: un tuffo tra chili e cowboys! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per […]
[…] obbligatoria entro il 25 ottobre: inviando il MODULO compilato; oppure telefonando in Segreteria allo 06 938010136 — 392 8349631, lasciando i propri […]
Marzo,29th 2014: Gita a Roma, la Roma dei poeti romantici, casa di John Keats e visita al cimitero acattolico.
Posso dire che grazie a Francesca, Giovanna e Luca io li vedevo questi giovani poeti inglesi mentre soffrivano, mentre, forse, erano felici in quella casa!
Il cimitero, poi, unico, bellissimo, un pezzo di paradiso dentro Roma, proprio adiacente alla piramide!
Pezzi di storia e che storia! Shelly, il manoscritto di Oscar Wilde, quello di Borges, la tomba di Keats, e del suo amico, il figlio di Goethe, Gramsci…
Ho visto per la prima volta i sassolini sulle tombe. Sapevo che gli Ebrei portano sassi, non fiori, ma non li avevo mai visti!
Esperienza unica, la rifarei subito! Grazie,Francesca!
Se ci ripenso, io che ho frequentato tre licei classici diversi, causa i trasferimenti della mia famiglia, ho capito il romanticismo solo quando sono andata in pellegrinaggio sulle tombe di questi grandi! E non è che abbia frequentato licei qualsiasi: Quello di Todi, il Vivona di Roma ed il Giulio Cesare, pure di Roma….non so se mi spiego! Eppure, ieri, in casa loro, dei più importanti poeti romantici, ho capito che sarei stata capace di spiegarlo anche ad un bambino! Grazie Francesca!
[…] PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 0693801036 – 0695557480 oppure compila il modulo. […]
[…] con il modulo […]
[…] per ripercorrere la storia di Roma. Prenotatevi entro il 30 dicembre! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoadmin su CONTATTACIMassimiliano Campo su CONTATTACI var uri = […]
[…] con il modulo […]
[…] con il modulo […]
[…] CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoCINE&PIZZA del 28 gennaio con IL FIGLIO PIU’ PICCOLO di Pupi Avati » Punto a Capo […]
[…] Teotihuacan. La città degli Dei, al Palazzo delle Esposizioni » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoSerata a teatro: IL CAPPELLO DI CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 […]
[…] Teotihuacan. La città degli Dei, al Palazzo delle Esposizioni » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoSerata a teatro: IL CAPPELLO DI CARTA con Avallone e Fiorentini. Teatro dell’Angelo ore 17.30 […]
[…] Palazzo Farnese a Roma. Secondo gruppo di visita a grande richiesta! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un evento5 febbraio: Cena Western ore 19.30. Film ‘I tre Amigos’ e cena a base chili e sorprese […]
[…] commenti5 febbraio, CENA WESTERN: un tuffo tra chili e cowboys! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un eventoIl 10 aprile un fuori programma atteso: visita di Palazzo Farnese a Roma. Secondo gruppo di visita a […]
[…] vostri commenti2 aprile, CENA AMERICANA » Punto a Capo Onlus su Prenotati per un evento5 febbraio, CENA WESTERN: un tuffo tra chili e cowboys! » Punto a Capo Onlus su Prenotati per […]
[…] IL MODULO PER PRENOTARE IL TUO POSTO. SE PRENOTI IL GIORNO STESSO DELLA PROIEZIONE FINO ALLE 17,00, CHIAMA […]
Sarò felice di rivedervi! Cari saluti! Rosanna
[…] obbligatoria entro il 25 ottobre: inviando il MODULO compilato; oppure telefonando in Segreteria allo 06 938010136 — 392 8349631, lasciando i propri […]
Marzo,29th 2014: Gita a Roma, la Roma dei poeti romantici, casa di John Keats e visita al cimitero acattolico.
Posso dire che grazie a Francesca, Giovanna e Luca io li vedevo questi giovani poeti inglesi mentre soffrivano, mentre, forse, erano felici in quella casa!
Il cimitero, poi, unico, bellissimo, un pezzo di paradiso dentro Roma, proprio adiacente alla piramide!
Pezzi di storia e che storia! Shelly, il manoscritto di Oscar Wilde, quello di Borges, la tomba di Keats, e del suo amico, il figlio di Goethe, Gramsci…
Ho visto per la prima volta i sassolini sulle tombe. Sapevo che gli Ebrei portano sassi, non fiori, ma non li avevo mai visti!
Esperienza unica, la rifarei subito! Grazie,Francesca!
Se ci ripenso, io che ho frequentato tre licei classici diversi, causa i trasferimenti della mia famiglia, ho capito il romanticismo solo quando sono andata in pellegrinaggio sulle tombe di questi grandi! E non è che abbia frequentato licei qualsiasi: Quello di Todi, il Vivona di Roma ed il Giulio Cesare, pure di Roma….non so se mi spiego! Eppure, ieri, in casa loro, dei più importanti poeti romantici, ho capito che sarei stata capace di spiegarlo anche ad un bambino! Grazie Francesca!
Mi è dispiaciuto di avere perso questo evento. Si potrebbe rifare? Ne sarei felice!
Quale evento, Rosanna?
[…] PRENOTARE: con il MODULO o al 3928349631 (anche […]
[…] PRENOTARE: disadvantage il MODULO o al 3928349631 (anche […]