Stagione Culturale 2014-15

Stagione Culturale 2014-15

Hits: 90

Stagione Culturale 2014-15

Punto a Capo Onlus

PROGRAMMA

GLI EVENTI EXTRA O CON DATE ANCORA DA FISSARE, SARANNO AGGIUNTI DURANTE LA STAGIONE.

  • 14 novembre ore 20.00: CINE&PIZZA. SMETTO QUANDO VOGLIO Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 15 novembre ore 20.00: A TEATRO DA NOI. TRE MONOLOGHI di Valeria Nicolai ZOCCOLETTI ROSA, LA GATTARA, CESARE E NINA (NUN SE PO’ SAPE’) Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 16 novembre ore 18.00: A TEATRO DA NOI. TRE MONOLOGHI di Valeria Nicolai ZOCCOLETTI ROSA, LA GATTARA, CESARE E NINA (NUN SE PO’ SAPE’) Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 21 novembre ore 18.00: SEMINARI SUL PARANORMALE. PERSONE OMBRA. LA PAURA DELL’UOMO NERO E LA TEORIA DEI MONDI PARALLELI. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 22 novembre ore 9.00: SEMINARIO. REALIZZA I TUOI SOGNI E CAMBIA LA TUA VITA CON LA PNL. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 28 novembre ore 18.00: CONFERENZA. ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO: COME AIUTARE NEL MODO GIUSTO CHI HA BISOGNO. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 5 dicembre ore 18.00: LIBRANDO…CI. Presentazione interattiva del libro PORTICO D’OTTAVIA N. 13. UNA CASA DEL GHETTO NEL LUNGO INVERNO DEL ’43 di Anna Foa. Sarà presente l’autrice. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 12 dicembre ore 18.00: SEMINARI SULLA STORIA DELLE RELIGIONI. VEDISMO O RELIGIONE DEI VEDA. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 19 dicembre ore 17.30: TEA&NOVELS. Gustiamo un tè all’inglese, mentre ascoltiamo una storia. Racconti di Andrea Marinucci Foa e Manuela Leoni, letti da Sauro Rossini. Saranno presenti gli autori. Su prenotazione, max 25 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 16 gennaio ore 20.00: CINE&PIZZA. TUTTA COLPA DI FREUD Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 23 gennaio ore 18.00: SEMINARI eCOMMERCE. ACQUISTARE SU INTERNET IN SICUREZZA. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 30 gennaio ore 18.00: SEMINARI SUL PARANORMALE. LA LICANTROPIA. DALLA MALATTIA DEI BOSS MAFIOSI ALLA PAURA DEL DIVERSO. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 31 gennaio ore 18.00: LIBRANDO…CI. Presentazione interattiva del libro THE BLEMISHED – I DIFETTOSI primo romanzo della saga fantasy-distopica di Sarah Dalton. Traduzione di Francesca Marrucci. Sarà presente in collegamento l’autrice. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 6 febbraio ore 18.00: SEMINARI eCOMMERCE. VENDERE SU INTERNET IN SICUREZZA. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 6 febbraio ore 20.00: CINE&PIZZA. ALLACCIATE LE CINTURE Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 7 febbraio ore 20,00: A TEATRO DA NOIBELLI.. OSCENI di Tonino Tosto. Compagnia TeatroEssere. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 8 febbraio ore 18,00: A TEATRO DA NOIBELLI.. OSCENI di Tonino Tosto. Compagnia TeatroEssere. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 13 febbraio ore 18.00: SEMINARI SULLA STORIA DELLE RELIGIONI. INDUISMO. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 20 febbraio ore 20.00: CINE&PIZZA. TI RICORDI DI ME Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 21 febbraio ore 18.00: CONFERENZA. IL MIO AMICO DI PELO: RISPETTARE IL PROPRIO ANIMALE, RISPETTANDO LE REGOLE DEL VIVERE CIVILE. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 1 marzo ore 18.00: A TEATRO DA NOI. LE POESIE NELLE CANZONI di Francesca Marrucci. Con Sauro Rossini, Anna Giacci e altri. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 6 marzo ore 18.00: SEMINARI SUL PARANORMALE. MORTI VIVENTI. DA LAZZARO AI NON MORTI DI HAITI, DAGLI INSETTI-ZOMBIE ALLE SERIE DI CULTO. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 8-9 marzo dalle ore 17.30: FESTA DELLA DONNA. PROGRAMMA.

8 marzo, ore 18.00: LIBRANDO…CIPresentazione interattiva del libro IL RISPETTO DEL PRINCIPIO DI PARI OPPORTUNITA’. Le donne in politica di Francesca Ragno. Sarà presente l’autrice. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa.

Ore 20.00: CENA, OGNUNO PORTA QUALCOSA.

Ore 21.30: A TEATRO DA NOI. MONOLOGO di Eleonora Napolitano. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info

9 marzo ore 9,30: FESTA DELLA DONNA. Presentazione dei corti ‘COSE DA UOMINI’ presso la Casa degli Autori (ex-Sala Lepanto) alle scuole del territorio. Saranno presenti il regista, Mauro Uzzeo, membri del cast e l’Assessora Arianna Esposito. Ingresso libero. Patrocinato dal Comune di Marino.

  • 13 marzo ore 18.00: SEMINARI eCOMMERCE. eBOOK, NUOVA FRONTIERA DELLA LETTURA: COME SCARICARLI E COME LEGGERLI. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 14 marzo ore 20.00: CINE&PIZZA. SERIE ANIMAZIONE GIAPPONESE. VEXILLE di Sori. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 20 marzo ore 20.00: CINE&PIZZA. UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 21 marzo ore 18.00: CONFERENZABELLEZZA E SALUTE: ANCHE I COSMETICI DEVONO ESSERE USATI CON SCIENZA, ARTE E COSCIENZA. Ingresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 27 marzo ore 17,30 LIBRANDO…CI. Presentazione del libro  ‘Giappone soprannaturale. Mostri, demoni e animali mutaforma nell’immaginario del Sol Levante’ di Marta FanascaIngresso gratuito. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 10 aprile ore 18.00: SEMINARI SULLA STORIA DELLE RELIGIONI. PROTESTANTESIMO. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – www.puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 11 aprile ore 20.00: A TEATRO DA NOI. SPIRITI DE BORGATA di Francesca Marrucci. Compagnia degli Arrangiati. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 12 aprile ore 18.00: A TEATRO DA NOI. SPIRITI DE BORGATA di Francesca Marrucci. Compagnia degli Arrangiati. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 17 aprile ore 20.00: CINE&PIZZA. GRAND BUDAPEST HOTEL Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 18 aprile ore 20.00: CINE&PIZZA. SERIE ANIMAZIONE GIAPPONESE. KIKI, CONSEGNE A DOMICILIO di Miyazaki. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.info – info@puntoacapo.info
  • 24 aprile ore 18,00: LA NOSTRA STORIA. CONVEGNO. VITTORIA COLONNA a cura di Giovanni Savarese e Silvia Adinolfi. Ingresso gratuito. Presso il Museo Civico di Marino.
  • 8 maggio ore 18,00: LA NOSTRA STORIA. CONVEGNO. I GRANDI PERSONAGGI DIMENTICATI DI MARINO a cura di Giovanni Savarese e Silvia Adinolfi. Ingresso gratuito. Presso il Museo Civico di Marino.
  • 15 maggio ore 18.00: SEMINARI SULLA STORIA DELLE RELIGIONI. LE SETTE. Su prenotazione, max 30 posti. Sala Michele Niola, sede operativa dell’Associazione Punto a Capo Onlus Via Antonio Fratti, 19a – Piazza Matteotti – Marino – Tel. 06 93801036 – puntoacapo.infoinfo@puntoacapo.info
  • 23 maggio ore 18,00: LA NOSTRA STORIA. CONVEGNO. IL MITREO a cura di Enrico Di Lernia. Ingresso gratuito. Presso il Museo Civico di Marino.

1 commento

  • Marika ha detto:

    E’ un bel programma, davvero…Parteciperei volentieri a qualche iniziativa di cinema e teatro; intanto vorrei chiedere se per caso attiverete anche il corso di tedesco A1 o A2: in questo caso sarei interessata. Ciao. M.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *